Oggi vi porto ancora con me, nel regno del colore e della bellezza, dove sbocciano i fiori, con i loro petali delicati e con le corolle dalle tinte accese, a volte tenui, a volte cangianti.
Questo bel negozio si chiama Sempre Verde e si trova in centro, in Via Malta, nelle strade dello shopping cittadino.
E qui, con vostro stupore, potrete trovare fiori artificiali talmente belli e curati in ogni minimo dettaglio da sembrare veri.
Io amo i fiori veri, in genere, la loro bellezza è anche nella loro effimera caducità.
Faccio eccezione solo per questi, che decorano molti punti della mia casa.
E il negozio è un tripudio di colori, e sono margherite, rose, ciclamini e calle, fiori di campo e lavanda.
E sono edere e ranuncoli, boccioli e germogli di ogni specie.
In ogni stagione, in ogni tempo.
Ma a dicembre, come è giusto che sia, trionfano gli abeti.
E qui ne trovate di ogni tipo e dimensione, secondo i vostri gusti e le vostre esigenze.
E oltre agli alberi, qui vendono le decorazioni, molte di quelle che abbelliscono il mio albero provengono proprio da questo negozio.
E lo sberluccichio è quello delle feste, è oro e bianco.
E’ argento e neve, e tralci di agrifoglio dalle bacche rosse.
E lì, tra i rami, danzano le ballerine.
Poco distanti, gli uccellini riposano uno accanto all’altro.
E sono solo alcuni esempi, c’è molto altro da scoprire in questo negozio.
Ci sono piante comuni e piante pregiate, maestose orchidee in varie gradazioni di rosa, e poi fiori e frutta e centrotavola pronti per abbellire la tavola delle feste.
E’ la bellezza dei fiori ed è la magia del Natale, l’incanto d’inverno.
A.d.o.r.o. *.*
Bello, eh? Baci, Cla!
Prediligo i fiori veri, non amo quelli finti. Splendide decorazioni, in ogni caso.
Belle belle, sì! Anche a me piacciono i fiori veri, ma ti assicuro che con questi non si nota la differenza…
Miss, io stò iniziando seriamente a preoccuparmi. Allora, io adoro solo determinati tipi di negozi, anche solo da ammirare e questi non sono, di abbigliamento, di elettrodomestici, di etc, etc… Quelli che piacciono a me sono le erboristerie, le vecchie librerie, gli articoli da casa un pò particolari e i fiorai diversi dal solito. Quei negozi insomma che possono essere antichi o nuovi ma originali come una pasticceria ma non solo con le solite paste nel bancone. E tu cosa posti? Ogni volta un negozio magnifico di quelli che piacciono a me. Tutti! Ma allora, come fai? Ogni negozio che mi hai fatto conoscere finora, sarei voluta andare il giorno dopo a vederlo. Stupendi, brava e grazie per condividerli con noi. Un abbraccio….profumato!
Ma non è bellissimo che ci piacciano le stesse cose? E che facciamo l’albero di Natale con gli stessi colori? Bello, bello davvero 😉
Tesoro, dobbiamo andare con Pigmy a fare shopping in questo negozio adorabile! Ho giusto bisogno di farmi una nuova corona di fiori.
Orsù, principessa andiamo! Bella sarai ancor più bella con i fiori in testa!
Belli… molti non amano i fiori finti… e ancora ricordo frasi cosi…
“Che belli sembrano veri” se sono finti…
“Che meraviglia, talmente belli da sembrare finti” se sono veri..
Ma cara la mia fantastica Miss Fletcher i fiori sono fiori… o veri o finti sono un miracolo e questo negozio ne è la dimostrazione.
un sorriso
Gingi
E’ vero, le ricordo anch’io le frasi che hai citato, grazie per il fantastica e un sorriso a te!
E’ strabellissimo! Che stranezze! Ma che simpatiche coincidenze! Vengo volentieri con te e Bella a cercare petali e corolle per una nuova corona. Ciao Miss e ciao Bella!
Passiamo a prenderti con la carrozza di Bella, ovviamente!
Il tempo di trovare i topini di Cenni e trasformarli in cavalli bianchi per la carrozza.
Bacini.
Sììì, che bello 🙂 !!!!
Mi spazzolo il pelo e sono pronta! Vi aspetto!
Arriviamo 😉
Dear Miss Fletcher,
del “giallo” ne parli mai? Dovrei scartabellare l’archivio del tuo blog, ma la pigrizia impera. Hai scritto qualcosa sui gialli liguri, Bacci Pagano, etc? Deduco dal nome il tuo interesse per il genere poliziesco, qualche autore in particolare? Gialli italiani?
Un abbraccio,
P.S. Ma sai che tutte queste meravigliose immagini di fantastici alberi di natale mi intristiscono? O mi faccio un mutuo per decorare l’albero o mi rassegno a quello scovolino che ho messo in sala.
Lo scovolino no eh 😦 Ma come, laggiù nelle dorate terre straniere non abbondano centri commerciali ricchi di decorazioni anche a poco prezzo? Avrei detto di sì! E poi avete anche la neve, che vuoi di più! No, no del giallo non ne parlo, è un’altra la ragione del nome, poi ti dico! Comunque il primo di Bacci Pagano l’avevo letto tempo fa, carino! Baci!
Fiori “veri” e fiori “finti”. Ho imparato ad apprezzare anche i secondi, se sono fatti con grazia e criterio.
Io però non pensavo sarei arrivata a mettermi in casa un enorme abete…ecologico, si dice così adesso per non dire “finto” ed è veramente molto bello, imponente, cicciottoso e dai rami fotli. Non sopporto quelle scope spelacchiate che fanno passare per alberi di Natale.
Ma certo non dimenticherò mai, piacevole ricordo d’infanzia, l’odore della resina e del muschio, la moltitudine di aghi che perdeva copiosamente sul marmo bianco venato, il povero grande abete di turno, destinato ad allietare il Natale nella nostra casa a Roma.
Perchè mio padre detestava gli abeti sintetici e per lui l’albero doveva essere vero, poi messo in un vaso in balcone e raramente arrivava al Natale successivo.
Un baciotto dear Miss Fletcher
Susanna
Anche io da piccola facevo l’albero vero e poi lo mettevo fuori, però, come accade sempre, perdeva gli aghi a causa del riscaldamento dentro casa e diventava un po’ spoglio…e il mio abete, come il tuo, è ecologico, ricco, verde e intatto! Se sono fatti bene, sono molto belli.
Che ricordi gli alberi della nostra infanzia…sospiro!
Un bacino, cara Susa
Diventerei matta lì dentro… comprerei tutto!
Infatti, fa quell’effetto lì…
Sapevo che eri una romantica,ma non pensavo cosi’ tanto amica mia!!!!!!
Eh…sospiro! Bacetti!
Che luogo incantato mia cara…..
Davvero splendido, e quando sono delicate le ballerine!
Io da piccina avevo l’albero ecologico bianco, erano gli anni 80 e andava di moda così, a ripensarci era terribile, ma quanta gioia!!!!!!
Ora ho un bell’abete ecologico che sembra vero e ogni anno rivive con sempre maggior splendore 🙂
Un abbraccio
Sai che l’ho avuto anch’io l’albero bianco? E mi piaceva tantissimo! Mia mamma lo decorava di blu e di argento, era davvero incantevole…almeno, così lo ricordo! Un abbraccio a te, carissima!
mitici alberi bianchi anni ottanta! ^__^ adoro andarmene virtualment ein giro per i negozi della tua splendida città grazie a te! un bacione!
Eh, Argante ha riportato alla mente un ricordo lontano…grazie tesoro, un bacio grande a te!
è bello vedere come ognuno ritenga magico il Natale per un motivo diverso…tu per le decorazioni floreali e io per i “christmas carol”!!!
Anche a me piacciono le musiche natalizie, tutte!
Trovo che questa sia una segnalazione utile e giustissima. Ben vengano gli abeti finti. Belli, colorati, ma finti.
Albero finto, assolutamente, fa gran figura, dura di più e non si devasta inutilmente la natura!
Che meraviglia. Un tripudio di colori.
Si, è uno splendido negozio! Baci carissima!
Ciao sono Rosi di Sempre Verde, grazie mille per l’articolo fatto e le bellissime foto che hai messo.
Se ti devo dire la verità non mi sembra neanche il mio negozio! 🙂
Sei una giornalista mancata.
Ti dò la percentuale se mi aumentano le vendite!Eheh
A presto
Rosi
Ma grazie! Certo che è il vostro negozio, in tutto il suo splendore, ed è stato difficile scegliere le fotografie, ne avevo fatte tante ed ogni angolo è un incanto ed una meraviglia…sono davvero felice che ti sia piaciuto, a presto!
Un bellissimo negozio anche con i fiori finti peccato poterlo visitare solo virtualmente! Adoro visitare i tuoi negozi sempre particolari
Anche il mio albero di natale è finto ma è ugualmente bello
A presto
Mi fa piacere che ti piaccia visitare i negozi di Zena, grazie carissima, a presto!
bello questo post! per fortuna l’ho recuperato!!
bacini miss
Bacini Chiara, contenta che ti sia piaciuto! Il post è un po’ invernale ma il negozio è una vera perla!
Che bello Miss! Questo me l’ero perso, hai fatto bene a risegnalarlo! 🙂 baci
Mi fa piacere che tu lo abbia letto, sono certa che questo sia il tuo genere di negozio!
Baci Viv!
Pingback: Tipi che si incontrano in giro | Dear Miss Fletcher