C’è una bottega, in centro storico, una bottega che desidero mostrarvi da tanto tempo, da quando ho iniziato a portarvi a spasso per i negozi di Zena.
Ed è già apparsa brevemente qui, nel primo tour gastronomico del blog.
E come mai, vi chiederete, ancora non abbiamo varcato insieme quella porta?
Torielli è in una delle strade che più amo del nostro centro storico.
C’è un mondo in questi caruggi, un mondo intero in Via San Bernardo.
Trovate qui la dimora magnificente di un antico genovese, quel Marc’ Antonio Sauli che ospitava nelle sue stanze i notabili del suo tempo.
Un mondo intero, un negozio di frutta e verdura dal fascino molto particolare e a breve distanza Vico degli Stoppieri, con l’archivolto e tutta la magia di quel mondo perduto.
E poi portoni, soffitti, scaloni, in ogni palazzo una meraviglia da scoprire.
E l’Antica Drogheria Torielli, con i suoi profumi e i suoi aromi.
E sapete, io vengo spesso in San Bernardo.
E in questa piccola bottega c’è sempre gente, vedeste che code sotto Natale e Pasqua! E anche in altri periodi, ogni volta che ci capitavo trovavo sempre il negozio affollato di clienti e di turisti, molti visitatori cercano l’Antica Drogheria Torielli, certo, è famosa e conosciuta anche al di fuori di Genova.
E allora in Via San Bernardo capita di vedere gente con il naso appiccicato alle vetrine, che meraviglia!
Tutti a cercare qualche delizia da portarsi a casa o da regalare a chi attende il ritorno dei viaggiatori!
E quale vasetto scegliere per la nostra cucina?
In un’assolata mattina di luglio, finalmente, il caso ha voluto che in Via San Bernardo ci fossi solo io.
E allora finalmente posso portarvi laggiù, tra i profumi e gli aromi.
E possiamo entrare insieme nella bottega più profumata dei caruggi di Zena.
Torielli è il paradiso delle cose buone.
Guardate il bancone, guardate la fila di vasi là dietro.
Una drogheria tutta da scoprire, in Via San Bernardo.
Il cioccolato, il caffé e le caramelle.
E ceste traboccanti di delizie.
Piccole confezioni regalo tra le quali scegliere!
E quanti tipi di tè potrete trovare qui? E le tisane?
E poi i saponi e prodotti per la vostra bellezza.
E ante che celano profumate sorprese.
Ma lo splendore assoluto è sugli scaffali, in questo che è il regno delle spezie.
E dei profumi e dei sapori.
Cardamomo e paprika, cumino e noce moscata, peperoncino e chiodi di garofano.
E poi molte altre odorose delizie, alcune nemmeno le conosco, pensate!
Ma si resta incantati a guardare i vasi dai mille colori, le polveri, le miscele e i semi.
Oh, c’è anche un’incredibile varietà di sale! Avete idea di quante qualità ne esistono?
Per pesce e per grigliate, alle erbe di Provenza oppure aromatizzato.
E che meraviglia quelle arbanelle con i grani color albicocca, argento e bianco perla!
Profumi e aromi che arriveranno sulle vostre tavole, sui piatti, sulle carni e sui vostri manicaretti.
E sapete, quando si scrivono questi post, bisognerebbe cercare di selezionare le immagini.
Ma come si puo scegliere?
Vasi allegri, colmi della ricchezza delle spezie.
E viene voglia di allungare la mano, aprire il coperchio e riempirsi le narici di questi splendidi effluvi!
Tutto questo si trova in una delle vie di Genova che più amo.
Antichi caruggi di ombra e di case altissime, di atmosfere dal fascino eterno, nel cuore pulsante della città vecchia, in Via San Bernardo.
Ed è qui che dovete venire, se volete scoprire certi profumi ed aromi, l’odore dolce del tè e quello caldo e accogliente del caffé, la cannella e la vaniglia, il pepe e l’origano.
Qui, in Via San Bernardo, all’Antica Drogheria Torielli, il regno delle spezie.
Quante cose particolari e belle *.*
E’ una bottega stupenda, una delle più belle di Genova secondo me!
Jessica, va bene che sei detective, ma…come fai a trovarle tutte tu queste botteghe della nonna? Genovesi attenti, quando c’è la Miss armata di macchina fotografica, nulla sfugge al suo vorace obiettivo…
Complimenti!!!!!!
Haha, ma grazie Rita! Non mi dire che non conosci Torielli, nel qual caso urge subito rimediare.
Un bacione grande!
Foto come sempre stupende….e luoghi magici!!! Sono stata spesso a Genova ma con i tuoi occhi è tutta un’altra cosa!
Questo è un complimento meraviglioso, grazie di cuore Elena!
Adoro Torielli! I petali di violetta canditi, il cioccolato fondente alle rose…
E’ uno dei tanti luoghi mitici come Carega in Sottoripa (ah! i pesciolini fritti!!!)
Tutta la bellezza delle cose buone, eh?
peccato…peccato che l’odore si riesca solo ad immaginare. Questa drogheria deve essere profumatissima ed io ho sempre invidiato i droghieri
Certo che è profumatissima! E ha il fascino delle botteghe di un tempo, anche questa è la sua bellezza!
Tutti quei barattoli e quegli scaffali fanno davvero venire la voglia di ficcare il naso (letteralmente!) ovunque. Sono curiosa di sapere se i bottegai che onori con i tuoi post sanno che meravigliosa pubblicità fai loro sul tuo blog… Un bacione!
Uh, i barattoli! E’ così, viene voglia di aprirli tutti, uno per uno!
Un bacione cara Viv!
Adoro… diventerei matta lì dentro!
Posso immaginare!
che meraviglia
E questo probabilmente aumenta anche la nostalgia di Genova, Via San Bernardo è uno scrigno di tesoro, credo che tu lo sappia.
Ho l’acquolina in bocca 🙂
Non ti resta che fare un giretto da Torielli!
Presto, presyo…
Non avevo dubbi 😉
E ci credo che c’è la coda Miss! Dire che questo negozio è una meraviglia è dire poco! Che spettacolo! Per gli occhi, per il naso, per la bocca! Stupendo! Veramente stupendo. Oggi mi hai fatto proprio un regalo, adoro queste botteghe, lo sai che ho un debole per le spezie, le piante, le erbette e quant’altro. Grazie! Un bacione.
Splendore assoluto! Ed è già in lista per la tua visita genovese, quando verrai ti ci porterò!
Bacioni!
Ma grazie!!!! Allora so già che devo portarmi dietro il blocchetto degli assegni!
Che bello!Che bello!Che bello! io adoro questi luoghi, soprattutto se sono italiani, mi ricordano l’unica nonché ultima drogheria che c’era qui in paese da me, il ricordo di me che da piccola correvo avanti indietro con mia nonna per prendere un sacchetto di caramelle miste da scegliere tra tutti i barattoli colorati. Poi purtroppo una volta che sono sorti i grandi supermercati il piccolo paradiso chiuse! le tue foto mi hanno fatto fare un tuffo nel passato 😉 grazie
Queste piccole botteghe andrebbero tutelate, non si dovrebbe perderne neppure una, è un vero peccato che accada.
Contenta di averti fatto rivivere quest’atmosfera!
che posticino meraviglioso! 🙂
Un incanto!
Un posto magico ricco di profumi che fanno viaggiare la mente, un angolo incantevole della Vecchia Genova.
Splendido post, carissima, bacioni!
Grazie E., oggi pensavo che siamo fortunate ad avere tutto questo, la città e le sue botteghe.
Un abbraccio!
Lussuriosa questa bottega. Non trovo aggettivo migliore per esprimere quanto mi piacciano questi negozietti d’altri tempi, dove però trovi l’inimmaginabile e l’eccezionale.
Un abbraccio Susanna
Ero certissima che ti sarebbe piaciuta, non avrebbe potuto essere altrimenti!
Un negozio semplicemente meraviglioso…spesso vi compro le tisane, il te’ e ovviamente le marmellate per la prima colazione e per fare i biscottini per le 17. 👒🍃🍀
Bellissimo! Non c’è posto migliore dove rifornirsi e sono contenta di essere riuscita finalmente a fare questo post, era tanto che desideravo scriverlo.
Un abbraccio!
Pingback: Passeggiando per Boccadasse « Alchimie
Domani ci vado 🙂
Haha! Lo sapevo 🙂
C’è anche la drogheria Casaleggio che pure è qui sul blog, la conosci? In vico delle Erbe!
Sono quei negozi antichi che adoro, ne ricordo alcuni nella mia città, quando ero bambina. Le vecchie vetrine con infissi in legno verniciato, i banconi consumati, gli scaffali….e i proprietari che sapevano farti l’articolo come solo loro sapevano fare ahhhhhh che ricordi….ora non esiste più nulla. Solo catene di negozi con musica disco a palla e commesse che si credono Veline..
Benvenuta qui Annamaria!
Eh, le botteghe come questa sono a dir poco speciali, per fortuna qualcuna resiste!
Grazie del tuo commento, a presto.
Ho scoperto oggi questo posto meraviglioso, mi sono trasferita con l’ufficio qui vicino, e non vedo l’ora di provare tutte le varietà di tè… e di portarmi a casa alcune delle sue teiere.
E’ un negozio veramente favoloso, ogni volta che passo di lì mi incanto davanto alle vetrine!
Ciao Anna, grazie!
Una favola! Mi sembra ancora di sentire quei profumi.. 🙂 Articolo e foto eccezionali! ❤
Un negozio meraviglioso, ci vado sempre volentieri! Grazie Anna Maria!
una bellissima bottega che amo frequentare!!! Solo un suggerimento x l’articolo: credo sarebbe altrettanto importante accennare alle mitiche signore che la gestiscono e al mondo umano di chiacchiere e relazioni che si intessono (e che alleggeriscono il tempo passato in coda…), che sono secondo me un elemento non trascurabile della bellezza di questa bottega 🙂
Un gran bel negozio davvero, buona giornata Paola.
ho scoperto questa bottega perchè è classificata nelle botteghe storiche di Genova. Ogni volta che vengo a Genova ci passo, è sempre piena di gente e mette male anche entrare per curiosare, quindi questo articolo con fotografie dettagliate è stato molto apprezzato. Prima o poi qualcosa riuscirò a comprarci…
Questa bottega è una meraviglia di profumi e colori, merita sempre una visita!
Ciao Anna Maria, buona serata e a presto.
mamma mia quanti ricordi, ancora sento quel bel profumo del te di natale.
Un negozio meraviglioso, sì! Benvenuto qui Denis!
Miss, sempre stupende le botteghe storiche a misura di caruggio, che periodicamente ci proponi… e l’Antica Drogheria di oggi mi piace particolarmente perchè sembra essere in un vicolo più adatto a un chihuahua che a un San Bernardo…
Le botteghe dei nostri caruggi sono una vera meraviglia, caro Sergio, questa è speciale in tutti i sensi!
Che negozio strepitoso… io l’ho scoperto anni fa, ci andavo quando c’erano ancora i 2 proprietari, deliziosi vecchietti che ti spiegavano ogni cosa, un po’ lenti ma straordinari…. ho sempre trovato prodotti introvabili, ma è, soprattutto, la bellezza del negozio che attrae…. io, da Roma, di passaggio per arrivare in montagna, ho sempre fatto tappa a Genova (che adoro…) solo per andare da Torielli…..
Me li ricordo bene i due signori dei quali parli, persone meravigliose e il negozio è davvero notevole.
Benvenuto su queste pagine Sergio, buona giornata.
Sun negozio fantastico.Credo che sia unico in Italia e forse anche in Europa.Genova è veramente una città speciale.Auguri!
Ha ragione Nicla, abbiamo splendide botteghe qui!
Grazie di cuore e auguri a lei!