Tic, tic, tic.
Piove, scioglie, smuove.
Tic, tic.
Goccia, goccia, goccia.
Tic, tic, tic.
Pozze, pozzanghere, acqua.
Lucida, livida, liquida.
Gonfia, rigonfia, rimbomba, esplode.
Cresce, scuote, borbotta, sciacqua,
s’inquieta e si cheta.
Cade, gronda, scroscia, bagna,
Sprizza, spruzza, stilla,
Scende, casca, fluisce.
Bum, bum, bum!
Tuona, ruggisce, strepita e schianta.
Silenzio.
Tac.
Muto, sordo.
Tac.
Sul tetto.
Tace.
Tac, tac, tac.
Vuoto, svuotato, ovattato.
Di vetro, di cristallo, di pianto, d’incanto.
Vento.
Ponente, levante,
Potente, sfibrante,
Soffia, spira, vira e respira,
Sibila, singulta, sussurra e sussulta.
Ssshhh.
Tic.
Goccia.
Tic, tic.
Cade.
Tic.
Precipita, ruzzola e scivola.
Dondola, vacilla, tintinna.
Tic.
Brava Miss!
Questa poesia per me è un tuffo nel passato.
Quando la pioggia era attesa per poter mettere gli stivali e saltare nelle pozzanghere.
Quando la pioggia era il rumore sulla grondaia della casa in campeggio che conciliava il sonno.
Quando la pioggia era una palla più veloce da rincorrere sull’erba.
Grazie.
Quanti ricordi!
E li scrivi qui, sotto questa pioggia.
Se la pioggia per te è stato tutto questo, è molto bello che tu abbia portato tutto con te, che sia ancora tuo, anche se il tempo è inevitabilmente trascorso.
Grazie a te, Ale!
Stupendo!!!
Grazie di cuore Elena!
senza parole…
bravissima all’ispiratissima Miss
s
Grazie Simonetta…adesso mi commuovo.
Un abbraccio!
Post meraviglioso!
I tuoi amati vicoli non mancano mai eh?
bacio
Mai Sabri!
Grazie amica mia!
Baci!
“S’inquieta e si cheta…di pianto d’incanto…vira e respira…” bellissime parole, bravissima Miss un’ode alla pioggia piena di grazia eleganza e attento stupore. Un bacione pieno di ammirazione!
Grazie carissima, grazie di cuore!
Tuona, ruggisce strepita e schianta. Sai che qui non succede mai?
Oh…povera Mammainse sotto la lenta, tenue, pioggerellina inglese!
Un bacione!
Espressionismo allo stato puro! E poi che belle le immagini delle foglie e dell’uva bagnate dalle gocce di pioggia!
Anche quando piove, nei vicoli sembra diverso, come tutto.
Ricordo quando abitavo in Vico Vegetti, una volta era scesa tanta acqua che sembrava un piccolo fiume!
Acqua che almeno lava le pozzanghere di acqua sporca buttata fuori dai negozianti e le pozzanghere di rifiuti (umani ed animali) che si accumulano spesso nei nostri caruggi!
Ciao Marco, ma davvero abitavi in Vico Vegetti? Lo hai visto il post che ho dedicato a quel caruggio…è uno degli angoli che più amo della nostra Zena.
Grazie delle tue parole, le foto sono di stamattina e anche il testo, pioveva ed è venuto così.
Per favore, mi lasci il link del tuo blog? L’altra volta sono riuscito ad aprirlo, ma ora non lo trovo più e qui ti sei loggato con un blog che a quanto pare non hai più…grazie Marco, a presto!
Grazie a te per le belle parole che metti nei tuoi post! Ho visto ora il post di Vico Vegetti, che belle foto… però riguardo al “silenzio” io che ci ho abitato mi viene da sorridere, perché c’erano urla e personaggi di tutti i tipi! Comunque erano bei tempi, almeno non ci si annoiava…!
Il mio blog lo uso più che altro per sfogarmi, quello che mi passa per la testa al momento, infatti ultimamente sta prendendo una piega piuttosto adolescenziale malgrado i nobili intenti, e si chiama “recuperareilcervello.wordpress.com”
Beh, riguardo a Vico Vegetti, sai quando ci passo io non c’è mai nessuno, un silenzio incredibile, ma immagino che non sia sempre così.
Grazie dell’indirizzo, non riuscivo proprio a ricordarlo!
Sai, ognuno usa questo spazio come desidera, se lo sfogo poi tu è di aiuto, perchè no?
Bravissima Miss! Poetica nelle parole e nelle immagini! Straordinario post!
Grazie carissima, detto da te ha immenso valore!
Un abbraccio!
ti sei data al futurismo?
Guarda, piove da ieri e stamattina mi è venuto così, non so cosa dire! Sì, comunque è una deriva di quel genere…
Strepitosa come sempre! Il mio appuntamento giornaliero preferito…
Ma che cara, grazie :-)!
La pioggia di oggi e le prime foglie di autunno sono arrivate qui.
Un bacetto!
Ma Miss! Mi sei diventata anche poetessa ora! ma che incanto! Che meraviglia! Qua purtroppo anzichè fare tic, tic ha fatto proprio splash ma nulla potrà rovinare la bellezza delle tue dolci parole! Complimentissimi!
Ma grazie tesoro! Splash? Addirittura? Qui è piovuto ma nel pomeriggio c’è stato anche il sole.
Bacino!
Oggi pomeriggio, due raggi li abbiamo visti anche noi ma da ieri pomeriggio e tutta questa notte è sceso il diluvio universale. Una cosa incredibile.
Una pioggia che ha suono e colore. Bravissima!
Ma grazie!
immagino anche che con la pioggia di questi giorni sia tornata anche un po’ di apprensione…
stamattina mi sveglio ed esco per la mia corsa mattutina: appena il cielo si rischiara alzo gli occhi alle mie montagne e… sorpresa! Una coltre di meve copre le cime… e non poca!
Mi sembrava freschino quando sono uscito…
Ciao Igor, carissimo! Sì un po’ di apprensione c’è, eccome.
Io stamattina sono uscita senza giacca, pensando che fosse caldo e invece…da te addirittura la neve!
Che bello!
Miss fai sempre delle foto della natura stupende!! Ma come fai???
Buona giornata 😉
Ma grazie Massimo, sei troppo gentile!
Un bacione!
Rilassi come la pioggia…
Complimenti Miss!
Grazie carissimo! Un abbraccio!
ma che ritmo, Miss, vien proprio voglia di ballare sotto questa pioggia!… a proposito, poi ha smesso?
Ma grazie carissimo!
Oggi è arrivata la pioggia, devo dirti che a piccole dosi a me piace sentire la pioggia.
Adesso ha smesso, sì!