Una giovane fanciulla seduta su un gradino.
La luce del sole che batte, attraverso il porticato.
E un’ombra, il profilo di una figura femminile, il collo sottile, il capo con un’elaborata pettinatura, la mano alzata.
Una croce.
La luce del sole che batte, attraverso il porticato.
17 Novembre 2012
Cimitero Monumentale di Staglieno
Monumento Lavarello
Bello!!! L’ombra, poi, ha un non so che di magico!
E’ vero, mai visto niente del genere, sono stata fortunata.
molto suggestivo, sarebbe interessante sapere l’ora, ma così a occhio direi che è pomeriggio, un tipico pomeriggio invernale in cui il sole è obliquo
No, era circa mezzogiorno…è stato stupendo vedere questo spettacolo!
L’ombra della croce è suggestiva e la foto molto bella, ma la ragazza sta guardando e pensando un’altra cosa.
Sì, ora che mi ci fai pensare anche io ho questa impressione.
Vedi che la stessa immagine vista con occhi diversi suscita pensieri differenti? Bello!
Che foto Miss!!!! 😀
Bravissima! 😮
Un abbraccio!
Grazie tesoro! Hai visto? Se fossi arrivata qualche minuto dopo sarebbe stato tutto diverso.
Un abbraccio a te!
Penso che un professore di filosofia o di teologia possa scriverci un pò di pagine su questa bella foto che hai scattato!
Sì, credo che tu abbia ragione.
Ha un senso infinito questa fotografia, sono contenta di essere stata lì, proprio in quell’istante.
Sublime. Luce mistica. La ragazza non pensa affatto cara Miss.
E se pensa potrebbe dire tra sè :”Ma questa qui, con ‘sta macchina fotografica… non ha nulla di meglio da fare che darmi noia? Io stavo così bene finalmente baciata dal sole!”
Però ripeto… non pensa. Sta.
Susanna
Haha…sei sempre la solita 🙂
Mi fai troppo ridere Susanna.
Si, comunque sta. O pensa?
Mettetevi un po’ d’accordo tu e Moka!
Bacioni!
No no sta pensando, vedi che ha gli occhi girati in su’. E’ come quando mi metto li davanti al Pc, appoggio il gomito sul tavolo, appoggio il mento sul palmo della mano, giro gli occhi in su e dico : “Adesso coso rispondo al post della Fletch?”
Ecco, uguale! Anche secondo me sta pensando, mi sembra assolutamente plausibile!
Staglieno è un luogo davvero magico e tu cogli tutta la sua magia…una foto davvero bella! Bacioni
Grazie Viv, lieta che ti sia piaciuta!
Un abbraccio!
Poesia..
Sì Massimo, è stato un attimo di pura poesia!
Mamma mia….stupenda questa foto, stupendo momento…..ci sono due cose che contano nella fotografia e tu hai fatto un 2 su 2: la luce, e il momento giusto 😉 Bravissima
Grazie, io più la guardo più mi stupisco…che istante!
un’immagine senza tempo…
Ho recentemente letto il post di Masticone su Wittgenstein e non credo che questa scultura sia meno reale di una signorina in carne ed ossa…
Grazie, bellissima
Grazie di cuore a te.
Che bel gioco di ombre e luci, il migliore che si possa ottenere. Nemmeno il più bravo tecnico riuscirebbe a creare un tale effetto. Sembra quasi un b/n naturale. Bravissima!
Grazie, ero soltanto lì al momento giusto…l’istante perfetto!
Noto qualche complotto fra due blogger a caso 🙂
Complimenti a tutte e due per:
– soggetto
– coreografia
– inqudratura
– luci
– passione
– varie et eventuali
Grazie carissimo, non so come sia accaduto ma ho avuto in regalo questa visione. Imperdibile!
Resto davvero colpito dall’aria rapita della fanciulla di pietra… bella 🙂
Grazie Niko…anche da parte della fanciulla di pietra!
🙂
bel gioco di luci e ombre e anche di simboli
Grazie Pani, credo sia stato proprio un momento magico.
Se lo avessi cercato forse non lo avrei mai trovato!
Fantasstica!!!!!
Hai visto che spettacolo? Un bacione Vale!
Luci e ombre in questa foto che parlano per simboli. Molto bella.
Grazie carissima!
Pingback: Staglieno e un incanto di luce | Dear Miss Fletcher
Miss, una foto ad hoc, in questo tempo di pandemia…
Grazie, caro Sergio.