Oggi si va ancora per botteghe, cari lettori.
Oh, non temete! Ancora non ho terminato di mostrarvi certi negozi che sono nel cuore del centro storico di Zena e ai quali i genovesi sono molto affezionati, fra questi si annovera certamente l’Antica Drogheria Casaleggio che si trova il Vico delle Erbe all’angolo con Vico dei Notari, sotto una suggestiva edicola.
Tre vetrine, vi assicuro che fotografarle è un’impresa!
C’è sempre qualcuno fermo lì davanti in contemplazione dell’abbondanza offerta da questo piccolo negozietto dove si trova veramente ogni ben di Dio.
Ma cosa vende Casaleggio?
Dolcetti e liquori.
E sono baci di dama e canestrelli, biscottini di ogni genere, caramelle e cioccolatini.
La gente si perde a guardare le meraviglie di questa piccola drogheria.
E’ il fascino imperituro delle antiche botteghe.
Da Casaleggio trovate numerosi prodotti per la cura della persona.
E cosa intendo quando dico che le vetrine sono un tripudio? Flaconi e saponette, tutto ciò che occorre è qui esposto in bella maniera e attira lo sguardo del passante.
Prodotti e pennelli da barba.
Non saprei in quale altro luogo potreste trovare una bottega così.
Qui a Zena c’è, in Vico delle Erbe.
E non trovate anche voi che nella sua semplicità sia molto particolare?
Casaleggio è una bottega che ha una lunga tradizione, esiste da più di cent’anni.
E allora entriamo in questo scrigno prezioso, aprirete la porta e sarete accolti da una fragranza di pulito, dagli aromi e dai profumi dei saponi.
Dietro al bancone file e file di vasetti.
E sì, qui si vende anche il caffé.
Ma ciò che attira la nostra attenzione è il sapone.
Eccolo, impilato pezzo su pezzo.
Sapone d’Aleppo e di Marsiglia, odore di buono e di domestica pulizia.
Le spazzole con i manici di legno.
Le spugne naturali e di diverse misure.
Le candele profumate di tutti i colori.
Una bottega dal sapore antico, un luogo da scoprire, credo che negozi come questi andrebbero tutelati, tra le loro mura troviamo le nostri tradizioni, odori che sanno di casa, qualcosa che già ci appartiene e che dovremmo tenerci caro.
Casaleggio, un altro piccolo gioiello, dal profumo semplice e intenso di sapone, nascosto qui nei caruggi della Superba.
Casaleggio si è mantenuto come il negozio dove si respirano buoni odori di prodotti che difficilmente in altri posti si trovano.
Verissimo, sembra di viaggiare nel tempo, non credo che esistano tante botteghe come questa, meravigliosa!
Bello che ci siano ancora, nei centri storici, i piccoli negozi di un tempo. Mantengono viva la città.
Già, rendono la città calda e accogliente, io poi ho una passione per le piccole botteghe, mi sembrano sempre a misura d’uomo.
Ma questa drogheria è un amore a prima vista! E tutti quei penneli da barba ma quanto sono belli?! Difficile trovare negozi così ormai, così caratteristici e ben assortiti. Una vera chicca. Like, like like 😀
Ma davvero, hai visto che bellezza? Un posto prezioso!
E grazie per il triplo like, bacioni!
I pennelli da barba e il sapone d’Aleppo mi sono piaciuti tantissimo! Brava Miss, bellissimi! Un bacio.
I cubi di sapone sono spettacolari! Un bacione a te!
Ogni volta mi sembra che queste botteghe escano da un’altra epoca.
Bellissime.
Buona serata, Miss :*
E sì Cla, anche a me fanno questa impressione!
Bacetto tesoro!
Sai Miss che devi aver fatto le foto la prima volta che ti ho accompagnato in missione? 😀 Mi ricordo di quel giro!
Esatto, le abbiamo fatte insieme la prima volta che ci siamo viste! Alcune di queste però sono più recenti, ma quelle all’interno del negozio sono di quel giono 🙂
Che belle queste botteghe originali e genuine. in un’epoca di megastore sembrano oasi di pace. 🙂
Vero? Io non amo per niente i posti dove c’è tanta confusione, ma negozietti come questo invece sono perfetti per me!
tu ci porti sempre a fare shopping, per fortuna in modo virtuale, altrimenti, con tutte queste belle botteghe non basterebbe uno stipendio
Ah, questa poi a te piacerebbe tanto, ne sono certa!
ADORO questo negozio!!! Ogni volta che ci passo davanti, non posso non fermarmi. E comprerei quasi tutto! Spero che non chiuda mai mai mai
E infatti, sono in molti che non possono evitare di fermarsi, è bellissimo!
Bellissimo, sembra di essere nei negozi della parte vecchia di Torino, via Barbaroux, Porta Palazzo…sa di antico.
Abbraccio
Benvenuta, la tua Torino è una bellissima città che mi piace molto, sai.
Grazie del tuo commento!
Non la ricordo GRAZIE vado a vederla
Eh sì, merita veramente!
Sempre posti suggestivi 🙂
Complimenti! E complimenti al gestore della Drogheria 😉
Sì, è proprio un bell’angolino di Zena!
Immaginami li’ dentro come potrei essere felice!!!!!!!!!!! :-))
Haha! E’ vero, questa è la bottega perfetta per te 🙂
Qualcuno ha il tel. per chiedere gli orari di apertura ?
Ciao Elena, fanno un normale orario di negozio! Vai a trovarli, è veramente un angolino speciale!
Questa la conosco! Sono loro cliente per il dentifricio alla cannella, per la schiuma da barba, per i rasoi di sicurezza di un tempo, per l’amaro Camatti, e i saponi … altro posto magico!
Bellissimo 🙂 E il tappaio di Salita Santa Caterina lo conosci? Pensa, ci andò persino Garibaldi…è qui sul blog, ovviamente!
Un paio di volte l’anno vado appositamente a Genova a farmi la “scorta” di dentifricio Couto da Casaleggio. Poi ci “scappa” anche altro…come fai a non uscire con i pacchetti? 😉
Eh già, come sì fa? E’ uno spendido negozio davvero!
Benvenuto qui e grazie, felice che ti piaccia la mia Genova!
Miss, lunga vita alla Drogheria Casaleggio!
E davvero!
Papà ci comprava il sapone da barba e io ci corro in caso di problemi col bucato.Scherzando gli dico che lui smacchia i giaguari davvero!
Hanno ottimi prodotti in questo negozio. Grazie Eliana, buona giornata.