Oggi è tempo di gite e di passeggiate all’aria aperta.
Vi porto con me, sui prati della Val Trebbia, i prati della mia Fontanigorda.
Forse il clima sembra incerto? C’è qualche nuvola in cielo?
Oh, ma il nostro è un viaggio dell’immaginazione e della fantasia e ci conduce a una calda giornata d’estate.
Lassù, nei mesi del solleone, sbocciano le rose.
E vi sovrasta un incantevole blu.
E non solo il cielo è azzurro, brillano sotto la luce del sole queste persiane.
Una passeggiata sull’erba, c’è uno steccato, ci sono le montagne e i boschi.
Fiorisce la natura, nella sua complessa e misteriosa semplicità.
E tutto attorno si sente frusciare e cinguettare, ora è un rumore fioco, poi un batter d’ali, le creature del bosco si celano tra i rami e le foglie.
Un’intrepida margherita, dimentica della sua timidezza, si apre alla luce.
Il fiore degli innamorati dubbiosi che ne sfogliano i petali per conoscere il loro destino!
Una passeggiata sull’erba.
Questo per me è il prato delle farfalle, qui ce ne sono tante, volano e si posano, poi si rialzano, fuggono via e ritornano.
E’ una danza aggraziata e armoniosa e questo è il loro palcoscenico.
Giocare con una farfalla è come inseguire un sogno, non sai mai dove ti condurrà.
Potrebbe farti camminare in tondo e poi portarti al punto di partenza oppure tra gli alberi scuri, oltre il sentiero.
Ma se avete fortuna lei si poserà su certi petali lievi e lì resterà per qualche istante.
Sarà come certi altri sogni che al risveglio svaniscono e non se ne ricorda che i contorni, la parvenza confusa di un vissuto.
Una passeggiata sull’erba, sbocciano certi semplici fiorellini.
Sono minuti e fragili ma in loro si racchiude tutta la grandezza dell’universo.
E se scende la pioggia le gocce restano sulla superficie dei frutti, mele floride e succose che pendono dai rami.
Una passeggiata sui prati.
Si potrebbe venire qui con un bel cestino pieno di tante bontà, una tovaglietta a quadretti, le posate e i bicchieri.
E si berrebbe l’acqua fresca della fontana, si potrebbe portare una coperta da distendere sull’erba e un buon libro da leggere.
A voi serve altro?
E intanto l’erba si accende di giallo.
E certi rami paiono quasi cedere sotto il peso delle bacche.
E l’aria è calda, neppure un soffio di vento smuove i fiori, le foglie e l’erba alta.
E i rami degli alberi donano ristoro ed ombra.
La legna attende di ardere, scalderà certe gelide notti d’inverno.
Ora è qui, tra i fiori.
Tutto questo accade nella calda estate e ancora siamo all’inizio della primavera.
E’ già tempo di fiori che sbocciano e di cieli senza nuvole, di mattinate radiose e di gemme fruttifere.
La vita che genera altra vita.
Ed è tempo di passeggiate sui prati e sull’erba.
Nell’attesa di una margherita, di una bocca di leone e di un papavero splendente di rosso.
E brava la nostra Miss che interpreta la voglia di gite, di bel tempo, prati sole e profumi che il tempo ballerino di questi giorni ci sta negando clamorosamente!
Qui ancora grigio e anche se non piove non è tempo per fare gite o godersi il parco… La calma è la virtù dei forti e noi questa primavera diventeremo dei prodigi di virtù 😉 bacioni e buona pasquetta!
Grazie Viv, è venuto nuvolo pure qui, che peccato!
E che voglia di belle giornate all’aria aperta amica mia.
Un bacione e buona Pasquetta a te!
grazie Miss che guardando le tue foto è come se fossi andata in campagna…..mentre qui ancora tempo nuvoloso…..buona pasquetta……..Sara
Anche qui oggi era tutto grigio, cara Sara, questo è stato un viaggio di fantasia con tanto sole e cielo azzurro.
Un bacione cara!
Che bella gita online non ci fa mancare proprio nulla, la gita è stata gradevole abbiamo respirato aria buona abbiamo camminato tanto, ammirato un paesaggio mozzafiato, i fiori appena nati, poi stanchi ci siamo fermati in un prato all’ombra di un albero e finalmente ci siamo rifocillati con le vivande che ci siamo portati . Grazie della tua compagnia a presto per la prossima gita.Ciao
Sì, è stata propio una bella gita e sono proprio contenta tu sia venuta!
Un bacione cara Ottavia, grazie!
ho trascorso la Pasquetta in Val Padana ( Rivolta d’ Adda) i prati erano verdi ma gli alberi spogli pioveva e faceva freddo .una malinconia unica ! salgo sul taxi che mi porta a casa e dico al tassista la mia gioia di rientrare e questo mi dice che Genova e’ uno schifo che lui andrà via presto in Val Padana per l’appunto che li si vive benissimo sono sconcertata … insicura Ma poi apro la posta e ci sei tu miss che mi fai provare lebellezze dell’estate il caldo del sole il profumo dei fiori il canto degli uccellini e il gorgogliare dei ruscelli .. ma quanto e’ bella la mia Zëna e dintorni grazie carissima per lo zefiro che dolcemente mi hai alitato ! bacioni
Non conosco la Val Padana, che si viva benissimo non lo metto in dubbio, ci saranno diversi incantevoli panorami, di questo sono più che certa.
Io però non mi muovo da qui, amo troppo Genova e la Liguria.
Mi fa piacere che tu abbia gradito questo giretto Gabriella, ti mando un bacione!
Il Lunedì dell’Angelo dovrebbe invogliare a scampagnate, non a stare a casa costretti dal maltempo!
Uffaaaaaa! Quanta acqua, quanto freddo… In più da una settimana soffia incostante una bora fuori stagione…
Voglia di Sole, di scampagnate, di aria frizzante d’altura.
Un abbraccio caloroso Miss, grazie per dar colore a questa fine d’inverno lunga a passare 🙂
Guarda, sono senza parole!
Non vedo l’ora che finisca questo tempo grigio e piovoso.
Un abbraccio, caro!
Eccoti nella terra dei Bambi giusto? Dillo che non vedi l’ora di riavere questo bellissimo sole anche se oggi devo dire che un piccolo raggio c’è…. però fa freddo! Uffi! Belle foto ma tanta malinconia e trepidazione! 🙂 Bacini.
Sì, è la terra dei bambi e spero di andarci presto, non vedo l’ora!
Che bella escursione fotografica fuori porta per Pasquetta! 🙂
Una gita virtuale, ci voleva! Grazie carissima!
Meno male che i tuoi post ci ricordano come è fatto il sole e di come sono belle le nostre campagne fiorite e colorate… un saluto da una uggiosa e nebbiosa San Marino (mi porto dietro il brutto tempo ovunque vada!!)
Uh, aspettiamo aspettiamo la nostra bella estate fiorita e colorata, cara Sainza!
Che voglia di stendersi al sole su un bel prato verde e fiorito…
Voglio la primavera!!!!! 😉
Eh, non mi dire niente, speriamo di riuscire a fare la nostra tanto agognata gita in Val D’Aveto!
Ciao cara, anche noi la pasquetta l’abbiamo passata in campagna a fare passeggiate, che belli quei fiori che iniziano a sbucare, quelle violette che con i loro colori irradiano l’inizio di primavera…è meraviglioso…sono così contenta dell’arrivo della primavera, è la mia stagione sono nata proprio questo mese è mi mette di buon umore, anche il tempo si veste a gioia…gli uccelli sono felici e cantano a sguarciagola….è meraviglioso…
ps. Il prossimo progetto sarà di fare un bel picnic all’aria aperta….chissà magari proprio per il mio compleanno:-) un bacione forte forte….passa una bella giornata….un forte abbraccio
Ciao carissima Adry, anche io non vedo l’ora che sia primavera con il sole deciso e splendente e un bel cielo blu!
Forse ci siamo quasi, dai!
Un bacione a te cara!