La vita non ha mai un colore solo, la vita è fatta di sensazioni, di contrasti e chiaroscuri.
E così è per certi luoghi, non riesci a percepire esattamente il punto nel quale una tinta più vivace lascia il posto a un tono più tenue, tutto si mescola e quasi si confonde.
Ogni luogo, come la vita, ha la sua colonna sonora.
Una radio accesa, un telefono che squilla, una porta che si apre, i rumori di ogni giorno, le voci della strada e certi idiomi che non conosco.
Il suono di certi passi da un vicolo che si immette in quello nel quale mi trovo.
E’ un uomo e sembra avere una certa fretta, mi vede al centro del caruggio con la macchina fotografica in mano e si ferma.
Quando accade ringrazio e lascio passare chi ha avuto verso di me tanta rara gentilezza.
Il cigolio di una persiana, c’è sempre qualcuno che guarda di sotto.
– Non si passa! Dovete fare l’altro giro, stanno facendo i lavori in Via della Maddalena!
Io veramente pensavo di fermarmi qui.
Osservo.
E poi passa una ragazza dall’aria assorta e svagata, nel vicolo risuona il rumore dei suoi tacchi.
Osservo.
Il vento non arriva fin quaggiù, qui giunge un respiro lieve e quasi impercettibile.
Cerco un colore, uno solo.
E’ difficile, la vita è un gioco di sfumature e di ombre.
Ed è la luce che hai negli occhi a farti scegliere cosa vedere, niente altro, anche in certi luoghi che sono come la vita.
E la vita non ha mai un colore solo.
Vico Salvaghi
Poesia… un brivido… ❤
Quanta bellezza Anna Maria!
Grazie cara, buona giornata.
tu ti muovi per Genova come una turista.
E’ vero!.
E non smetto mai di stupirmi, è questo il bello.
Quando racconti i tuoi vicoli sembra di respirarne l’essenza, hai un talento davvero unico. Sono ammirata e trasportata… Super brava!
Grazie di cuore Viviana, ne sono felice.
Un bacio grandissimo a te!
Ciao cara Miss, ogni volta aggiungi un perla,una gemma preziosa alla già grande e favolosa bellezza dei nostri carruggi zeneisi…….che amore ,che arte, che aria di antica grandezza,delle quali ci rendi amorevolmente e felicemente partecipi…..eccezionale!!!! grazie un caro saluto!!!:)))
E per me è ogni volta un piacere leggere che senti questi luoghi nella mia stessa maniera.
Grazie davvero, un caro abbraccio!
bella pagina, complimenti
Grazie Anya, benvenuta qui!
Carissima, leggo ogni giorno i tuoi articoli !!! sei meravigliosa . Un saluto caro dall’ America Giselda
Uh, Giselda carissima, ciao! Che bello sapere che mi leggi anche dall’Oregon 🙂
Grazie delle tue belle parole, un abbraccio a te e buona giornata!
Eh, sì, carissima, per fortuna non prevale mai un solo colore, anche nei momenti più bui c’è qualche spiraglio di luce. Un abbraccio!
Luminoso e potente come questo che ho visto in Vico Salvaghi!
Un bacione Mari!
Il suono di passi in un vicolo… più che un colore mi evoca un brivido! Aiuto, chi sarà? Nei vicoli c’è anche una vita sotterranea e ambigua… materia per il commissario Santopepe! 🙂
Miss Fletcher investigatrice dei caruggi… non suona bene? potresti raccontare qualche storia gialla… che ne dici?
Ah che bella idea Rita 😉
Baci!
In Via della Maddalena ci sono le mie origini (da parte di papà) e il tuo dolce evocare questi luoghi mi emoziona.
un mega bacio
Sabrina, che bella cosa mi hai scritto, grazie!
Un bacio grande a te cara!
Genova Genova Genova! Quanto mi manca!! Che bel post, Miss: parole perfette per un luogo unico.
Buon pomeriggio 🙂
Grazie cara, un bacio a te!
Verissimo, ma dipende anche di che umore sei, a mio avviso. Più sei allegra e più vedi in maniera diversa…un bacio ❤
Hai ragione Anna Rosa! Un abbraccio a te cara, grazie!
Miss, te ne sarai accorta, io tendo a dissacrare… ma farlo qui sarebbe un sacrilegio!
Sono caruggi che incantano questi… grazie Sergio!