Si trovano ovunque, in ogni giardino, in ogni piccola strada del paese, a Fontanigorda in estate fioriscono rigogliose le ortensie.
E voi sapreste dire di quale colore le preferite?
Io credo di saperlo, anche se ogni diversa ortensia è una differente bellezza.
Certi fiori grandi sfumati di viola e di lilla si stagliano contro il cielo.
E quasi sovrastano certe cassette della posta, il portalettere ce la farà a imbucare le buste?
Ortensie delicate dai colori chiari, a cascata davanti a certi cancelli.
Crescono attorno agli alberi, donano ristoro a gatti pigri in cerca di ombra.
Esci di casa e i vasi di ortensie sono proprio lì, accanto ai gradini che dovrai scendere.
Le ortensie multicolori, dalle sfumature preziose.
Il trionfo di certi curati giardini.
Il benvenuto a chi percorre queste strade, eccole le mie preferite, dai colori pastello lievi e delicati.
Le ortensie che virano al fucsia, davanti a certe finestre.
E poi ancora, scendi, scendi giù, camminerai accanto a cespugli di fiori.
Queste tinte tenui e gessose coprono alcuni muretti.
E poi, un’esplosione di acceso turchese, amo anche questa tonalità.
Le ortensie addossate sulle cascine, le vedrete davvero in ogni luogo a Fontanigorda.
Alcune sono chiare chiare, quasi candide.
Altre sono viola deciso, hanno l’intensità viva dell’estate.
Come nuvole gonfie e leggere.
In certe aiuole, ai piedi di una stradina.
Tondeggianti e perfette, di un rosa semplicemente delizioso.
Nivee e bianche.
E ancora, diverse sfumature di rosa.
Di tante differenti qualità, le ortensie di Fontanigorda sono ricche e generose.
E respirano l’aria pulita e tersa di questa valle, è questo a renderle così rigogliose e belle.
Incorniciano i portoni.
E spuntano tra le semplici case del paese.
E voi? Voi sapreste scegliere la vostra preferita?
Ancora rosa e ancora azzurro di petali o cielo.
La natura sa regalare bellezze che noi non saremmo capaci di immaginare. E foglie verdi e ancora lilla.
In ogni strada, in ogni giardino, in ogni prato.
Alcune si levano alte, le semplici belle ortensie, regine di questi luoghi.
E dondolano gli steli, sotto ai fiori grandi.
E una rosa vanitosa fa capolino tra queste ortensie dai colori polverosi e chiari.
La bellezza delle ortensie a volte e sfacciata e a volte timida, è allo stesso tempo gioiosa e riconciliante.
La incontro ogni giorno, per le strade di Fontanigorda.
A me le ortensie piacciono tutte e fatico a scegliere. Un tempo mi piacevano soprattutto azzurre ora mi piacciono tanto anche rosa carico. E che dire di quelle lilla? Stupende! Un bacione cara, qui stamattina, strano a dirsi, ci siamo svegliati col sole…
Anche qui cara, è estate finalmente, duretà?
Intanto mi godo le ortensie, con il sole sono anche più belle!
Bacioni a te Viv!
Mi ha emozionato non poco il tuo dire ma ancor di più le foto! Sono quelle che avrei potuto scattare io cinquant’anni fa quando ci recavamo d’estate a villeggiare a Masone: quelle magnifiche ortensie mi sono rimaste negli occhi e nel cuore! Grazie Miss! ❤
Dai, Anna Maria, che bello! Felice di averti mostrato fiori che ami!
Grazie, buona giornata a te!
Io sto con l’azzurro e più si fa blu meglio è. Ma anche quelle lilla sono stupende. E le bianche, forse più rare.
Buon pomeriggio di montagna…
Sono bellissime tutte, alla fin fine, anche a me quelle azzurre piacciono tanto!
Ciao Tiptoe, buon pomeriggio a te.
Davvero splendide! Vedi che l’acqua di quest’estate pazzerella a qualcosa è servita?😳
Già, guardiamo il lato positivo! Qui le ortensie sono sempre un vero splendore Mari!
le ortensie sono il soggetto preferito di mio padre…quando dipingeva. Dovrei fargli vedere le tue foto, magari riprende in mano i pennelli
Uh, che bello! Sarebbe fantastico se lo facesse!
Stupendeee!! Complimenti! Anch’io amo le ortensie e mi piacciono tutte, quindi non potrei scegliere. Purtroppo a Torriglia, le mie, non sono ancora fiorite! Grazie per le foto postate sono bellissime.
ciaooo
Benvenuta Maria Bruna, vedo che abbiamo in comune la bellissima Val Trebbia, io non vedo l’ora di tornare lassù.
Grazie delle belle parole, buona giornata a te!
Miss, vista la quantità e le dimensioni, sarebbe più giusto dire che Fontanigorda è delle ortensie…
E anche Sergio, ben detto!