Ieri ho preso il mio portatile e sono andata da Agostino a fargli leggere il mio articolo e tutte le vostre parole, quelle che avete lasciato qui ed altrove.
Questo blog lo fate anche voi con la vostra attenta e continua partecipazione e allora ritengo giusto condividere con tutti voi questo momento.
Lui si è commosso, io mi sono commossa a vedere il suo sguardo, questo sguardo.
Lui vi ringrazia e io ringrazio di cuore tutti voi.
Viva il partigiano Anselmo, il più bel fiore della libertà, e viva tutti coloro che, come lui, hanno saputo scegliere da che parte stare.
Grazie ancora Shanereel, un abbraccio!
Sono qui a seguirti, cosa che mi fa parte della mia giornata, e la cosa è gradevolissima, da questo blog, lascio pochi commenti… ed i motivi credo siano comprensibili, dall’altro non riesco come sai.
Viva i partigiani viva miss viva ad un felice fine settimana.
Scopro ora l’esistenza di questo ulteriore blog, un abbraccio a te cara!
Avevo perso il post di ieri e grazie a questi ringrazianenti ritrovo una storia bellissima! Grazie Miss, grazie Agostino.
Grazie a te Mammainse!
Mi inchino con tanto rispetto e onore a Lui,che è il rappresentante ancora presente,di una genia e folla di eroi e patrioti che ci hanno dato una cosa immensa la Libertà.Grazie,un grande abbraccio Agostino!!!:)))
A te mio caro Pino, qui ci siamo tutti commossi!
Partigiano Anselmo: sempre presente! Ed anche noi lo siamo! Un abbraccio forte a te ed alla cara Miss che ha reso possibile questo scambio amorevole e ricco di valori e ideali mai spenti! ❤
Un abbraccio a te Anna Maria!
La foto è bellissima, lo sguardo intenso di un uomo semplice e buono. Sono felice di averla potuto vedere. Grazie per questo post che ci fa sentire più vicini.
Grazie amica mia, anch’io la trovo bella ed ho pensato che fosse giusto mostrarvela.
Un abbraccio cara, buon sabato!
…anche qui grigio e acqua…ma siamo sicuri che sia agosto?
Sto cominciando a domandarmelo anch’io Viv!
Grazie Miss, mi hai fatto vivere un ‘ emozione unica,”con questo Zuenotto” un caro Saluto!!!:)))
Eh caro Pino, ne ero sicura! Un caro saluto e un abbraccio a te!
Adesso siamo tutti commossi…
Vi conosco, mia cara 😉 Grazie!
Mi commuove sia la reazione di Agostino, sia la cartina della Liguria che non rivedevo dai tempi delle elementari!
Eh, commozione doppia per te! un bacione Mari!
grazie, Miss… lo sguardo di questo “zuenotto”, oltre a commuovere, mi pare confermi i seguenti versi di De Andrè: “i vecchi quando accarezzano/ hanno il timore di far troppo forte”…
Sei saggio, caro Sergio. Grazie ancora!
Pingback: Saluto te, caro Agostino | Dear Miss Fletcher