E così inizia il nuovo anno, con un clima rigido e freddo, come si conviene a un vero inverno.
E tutti i nuovi inizi hanno una musica di sottofondo, questo giorno è da sempre accompagnato dai walzer di Strauss.
Quando sono stata a Vienna naturalmente non mi sono fatta mancare una gita in battello sul Danubio, era estate ed era caldo ma le note di An der schönen blauen Donau erano ben presenti nella mia memoria e nei miei pensieri.
Così oggi attenderò lo spettacolo del primo gennaio, il concerto e quei passi di danza leggeri, quelle ballerine sono come principesse delle fiabe, si muovono avvolte in un’atmosfera di magico e splendido sogno.
E su quella musica tanto amata da molti di noi vi lascio in compagnia di altri danzatori, i folletti di WordPress che come ogni anno si sono diligentemente impegnati nello stilare le statistiche di questo blog.
Ecco, come al solito i miei folletti sono un po’ capricciosi e si sono rifiutati di contare le foto, chissà mai perché!
Con mio gradito stupore ho appreso che la bella Vernazza ha avuto un ruolo privilegiato nel corso del 2014, ne sono felice e conto di tornarci presto, uno dei miei desideri è trovarmi nella perla delle Cinque Terre durante una spettacolare mareggiata.
Intanto ecco a voi il lavoro degli infaticabili folletti.
Chi di voi avrà lasciato più commenti? Io questo lo sapevo già, ancor prima di leggere!
Ed ero anche certa di conoscere i nomi dei cinque commentatori più assidui, sono tutti amici, ormai da parecchio tempo.
E poi ci sono anche altre sorprese da altri amici, il blog lo fanno coloro che leggono, quelli che intervengono e anche i lettori silenziosi, un ringraziamento è dovuto proprio ad ognuno di voi.
E quindi ecco a voi il 2014 di Dear Miss Fletcher, ogni giorno è una fantastica avventura.
Ecco un estratto:
Il Museo del Louvre riceve 8,5 milioni di visitatori ogni anno. Questo blog è stato visto circa 240.000 volte nel 2014. Se fosse un’esposizione al Louvre, ci vorrebbero circa 10 anni perché lo vedessero altrettante persone.
Ecco per me capodanno vuol dire proprio concerto e non vedo l’ora venga trasmesso. Un abbraccio per questo inizio favoloso
E come farne a meno? Attendiamo le immagini e le musiche dalla bella Vienna.
Bacioni cara, grazie!
Quando vivevo coi miei il concerto viennese era il simbolo del primo dell’anno! Quanto ai folletti quest’anno mi hanno reso giustizia 😉 l’anno scorso secondo me avevano contato male 😀
Indovina chi svetta nelle mie statistiche dei commenti?!? bacioni carissima a presto!
Secondo me i miei folletti hanno proprio qualche difficoltà con i numeri, quest’anno hanno lasciato del tutto perdere i le fotografie e si sono detti: concentriamoci si Viv 🙂 !
Credo di sapere chi svetta nelle statistiche dei tuoi commenti, sì, sì!
Baci cara, grazie di tutto, aspettiamo la magia di Vienna!
Quest’anno per la prima volta ho ricevuto il report anch’io ed anche per la “Casa di Nuto”, che ho pubblicato (vai a vederlo che magari hai qualche bella sorpresa…). Quello di Tiptoe non è molto interessante, perché, come avevo intuito dalle statistiche, la maggior parte delle visite arriva ad un post vecchissimo che riporta l’incipit di un testo di Calvino… saranno gli studenti che cercano compiti e commenti già fatti… idem per il secondo classificato, che però è un articolo che amo molto: “Lune”.
Sono contenta comunque, anche di essere di nuovo tra i tuoi cinque commentatori più assidui 😉
Buon anno, Miss 🙂
Uh, arrivo subito, stamattina sono in ritardo su tutto, come sempre il primo di gennaio!
I folletti delle statistiche svelano sempre risvolti interessanti dei nostri blog, io ero certa che tu fossi tra i commentatori più assidui, mia cara.
Buon anno e un bacio grande a te!
Cara Miss Fletcher,
sicuramente io faccio parte dei “lettori silenziosi” che leggono i tuoi articoli, commentano poco ma aspettando il momento buono della giornata per essere trasportati nei tuoi racconti, conoscere ed essere incuriositi nel vedere posti o opere che fanno parte della nostra storia e sono vicino a noi, personaggi curiosi, attività antiche e nuove; il tutto accompagnato da foto sapienti e/o pensieri che ti fanno riflettere a fondo.
Grazie per tutto ciò che ci hai dato e quello che ancora ci presenterai.
Tomaso
Caro Tomaso, grazie per queste parole bellissime, io mi commuovo quando leggo cose così, davvero.
Grazie di cuore, ti mando un abbraccio grande!
Anch’io come te attendo il mio concerto preferito! Buon Anno nuovo, cara splendida Miss, ricco di tutto quello che desideri! ❤
A te cara, grazie della tua continua partecipazione e di tutte le cose belle che mi scrivi!
Bacioni!
Son anæta in pö a vedde a cartinn-a do mondo e ho sciacòu pe vedde dove te lêzan: ciù de 130 pàixi! Ma a l’é ’na cösa beliscima! bon 2015 insemme a ti!
Sono andata un po’ a vedere la cartina del mondo e ho cliccato per vedere dove ti leggono: più di 130 paesi! Ma è una cosa bellissima! Buon 2015 insieme a te!
Ma è vero Isabella? Questa cosa stupisce molto anche me!
Grazie carissima, un bacione!
Ah sta chi a l’è proprio unn-a bella novitae che no saveia,onou e meito a Ti ma anche a niatri,brai discepoli,cmq. mi vaddo un po’ a piaxei asseconda i argomenti,ma ti ti l’è za capio, e mi,pe’ quanto t’è bra-a e profescionalmente valida, commentieva tutto,ma che commento o saieva,poco sentio?!!! Ciao grande Miss e Ogui ancon!!!:)
Ciao carissimo, alla fine dell’anno i folletti fanno questo lavoro qui, sempre!
Voi siete preziosi, è sempre bellissimo leggere quello che mi scrivete, mio caro, i tuoi commenti in genovese poi sono sempre speciali, lo sai.
Un abbraccio carissimo, auguri ancora a te!
Buon Anno Miss, sono stato a Vienna per il Capodanno del 2000.
Oggi pomeriggio, ascoltando in TV il concerto dal Musikverein, quando hanno iniziato a suonare “Sul bel Danubio Blu”, mi è tornato alla mente quando l’ho ascoltato in Rathausplatz e l’ho ballato assieme a mia moglie. Così, oggi, quando ho sentito le prime note, ho preso mia moglie e abbiamo ballato un pochino, in casa, però, ma è stato bello lo stesso, ricordando quei momenti.
Ah, ma che meraviglia Vittorio, un ballo con tua moglie il primo giorno dell’anno!
Auguri a voi, carissimo, buon 2015 e che porti tante cose belle!
E’ un appuntamento da sempre, cui non rinuncio cara Miss Fletcher, anche se c’è all’ultimo una lotta con il telecomando con il marito che vorrebbe sentire il tg ed io che aspetto il finale con la classica marcia di Radetzky 😉
Ancora Buon Anno Nuovo
Susanna
E nemmeno io rinuncio mia cara, è bellissimo il concerto di Capodanno!
Baci grandi Susanna, smack!
Accipicchia! Complimenti, tutte meritate le tue visite. Hai costruito davvero un posto caldo dove venirci a rifugiare. Grazie Miss
Grazie a te Katia, un abbraccio!
Complimenti per questo successo!
Anch’io adoro il concerto di Capodanno, come da bambina, attendo il momento con grande entusiasmo!
Grazie a te, benvenuta qui! Ah, quei walzer, la maniera migliore di iniziare l’anno!