Trovarsi all’ora del tramonto, a Boccadasse.
L’altro giorno ho fatto una lunga passeggiata e l’ho terminata proprio qui, nel caratteristico borgo di pescatori del levante genovese.
E sono arrivata mentre il sole virava lasciando la sua carezza sulle case di Boccadasse.
I gozzi coperti dai teli, prima che scenda la sera.
L’acqua dorata nella quale si specchiano i colori caldi del borgo.
L’incanto del tramonto e del giorno che si dissolve.
E se vuoi vedere il sole scendere lentamente e svanire dietro la costa devi salire a Capo Santa Chiara.
Avrai un tempo per inseguire la luce, lei sfugge rapida.
E un bagliore travolge i tetti e i muri tiepidi in questo preludio di primavera.
E dimmi, quante probabilità ci sono che la sagoma di un traghetto sia visibile nella prospettiva di uno dei celebri caruggi di Boccadasse?
Davvero poche, lo so.
Mare quieto, scogli affioranti, risate di ragazzi in lontananza e intanto l’orizzonte si tinge di rosa.
E scende la sera, la sera dolce e languida.
L’acqua bagna i sassi e luccica di riflessi, siamo in pochi sulla piccola spiaggia.
E ti metteresti seduta sul muretto, semplicemente ad attendere che tutto si compia.
Nuvole impolverate di cipria, sospese nel cielo chiaro.
E le panchine, la ringhiera, le scale, la costa.
Silenzio, meravigliosa pace.
Linee di muretti dai quali affacciarsi a guardare.
Il mare, a volte agitato e tempestoso, tranquillo e quieto in questa sera di marzo.
Lambisce la costa, si lascia sfiorare dalla luce della sera, all’ora del tramonto, a Boccadasse.
E son privilegi questi! Che meraviglia, condivido da qui con un pizzico di amichevole invidia 🙂 un bacione e buon week end!
Sì cara, un grande privilegio e la degna conclusione di una splendida giornata.
Un bacio grande a te cara, grazie!
Meraviglioso, stamattina all’alba ho ammirato il crepuscolo e ora tu mi presenti queste foto con il tramonto. Splendido, grazie e buon finesettimana
La bellissima natura ci fa i regali più belli.
Buon fine settimana a te cara, grazie!
La Magia della Miss ha colpito ancora,ma dove trovi un Post così di Boccadasse il pù prezioso gioiello di Genova con tutto tramonti colori mare e scogli e foto rubate alla fantasia e casualità,Traghetto in mezzo alle case,magnifico……….Grazie Miss T.v.b. in caro saluto!!!:)
Grazie carissimo, non mi capita spesso di trovarmi a Boccadasse all’ora del tramonto ed è stato un vero spettacolo!
Il traghetto si vede anche in una foto successiva, quella della spiaggia, la nr. 9, che fortuna averlo trovato proprio lì.
Un abbraccio grande a te caro, buona giornata!
l’avvicinarsi della primavera per me significa il MIO sabato mattina a Boccadasse, sul MIO solito scoglio, il libro, una bottiglietta d’acqua e provare, ogni volta, un’emozione nuova. Boccadasse mi commuove….
Emanuela
Emanuela, come ti capisco, un rito sacro e rigenerante il tuo!
Buona giornata cara amica!
Sì ma l’ avevo vista bella anche quella ma la prima è particolare…..ciao Miss invito a pranzo nel contado Etrusco mangeremo con Crateri e Kylix:)))))))))))!
Ah bravo Pino, chissà che bel pranzetto oggi! Un abbraccio a te caro, a presto.
Genova per noi, che veniam dalla campagna…
Bellissimo, Genova è proprio questo, anche per una piemontese come me… bel post!
Grazie, felice che anche tu ami questo scorcio bellissimo di Genova.
Benvenuta qui, buona giornata a te!
Uno splendido poetico reportage del luogo più amato dai Genovesi e non solo! ❤
Grazie carissima, Boccadasse ha fatto tutto da sola, io c’ero e ho potuto vedere!
Un abbraccio grandissimo a te, buon sabato.
Che splendore! Grazie Miss, hai migliorato la mia giornata
Ne sono felice cara, buona serata a te!
che belle foto !!
Grazie carissima, un caro saluto a te!
Bel quadretto, grazie!
Dato che non possiamo introdurre immagini nei post, ti invio un ramo di mimosa virtuale, a parole, per questo giorno 8 marzo …
Ciao a tutti.
Grazie di cuore Carlo, ti auguro buona domenica!
Meraviglia. 🙂
Eh sì cara!
Miss, questo è un posto che con quella Bocca può dire ciò che vuole…
Eh, hai ragione Sergio!