In un fulgido pomeriggio d’estate sono capitata a Canale, una piccola frazione di Fontanigorda immersa nella verde frescura delle montagne.
Tetti di tegole rosse, alberi, cancelli e archi di rose.
Cielo intenso e profondo, i colori della Val Trebbia sono vivaci e splendenti in questa stagione.
E i giardini sono un trionfo di rigogliose fioriture.
Toh, tra le ortensie un incontro inaspettato!
Una fagianella che se ne andava a spasso indisturbata, in realtà appena si è accorta della mia presenza si è messa a correre all’impazzata e poi ha preso il volo.
Caspita, che carattere! Neanche il tempo di fare amicizia!
Ancora cancelli e ancora fiori, luglio è colorato e generoso.
Una cascina circondata da gigli.
E alberi, bordure e lo steccato.
Una panchina, ancora vasi e persiane rosso lacca come la ringhiera.
Una salita, una curva, Liguria di dolci tornanti che si inerpicano sui monti.
E le imposte sono chiuse, questa casetta attira proprio la mia attenzione.
E poco distante ci sono vasi con fiori in boccio dal caldo colore del sole.
Lì a fianco c’è una cascina, ha di fronte un cespuglio di rose.
E tutto è incantato, come in una fiaba.
Una casetta piccina, con il tetto spiovente.
No, non è fatta di mattoni, dev’essere di marzapane, miele e croccante, il tetto è di solide scagliette di cioccolata fondente.
C’è un pesante ceppo, poi una carriola carica di legnetti per il fuoco e una panca dove sedersi.
E naturalmente ci sono ancora altre rose che sono di finissimo zucchero filato.
Di chi sarà la casetta delle fiabe?
Davvero non lo so ma un’idea me la sono fatta, non ditelo a nessuno, mi raccomando!
Tornerò di sicuro, magari potrebbe capitarmi di vedere Biancaneve sul terrazzino, tutto è possibile nel mondo delle fiabe!
In una casetta deliziosa posta su un ripido tornante.
A Canale, davanti alle belle montagne della Val Trebbia.
ooohh che immagini stupende, la persiana rossa mi ha fatto innamorare!!
Da queste parti capita spesso di vedere persiane dai colori insoliti, sono bellissime!
Grazie Sonia, buon sabato a te.
❤
Una meraviglia, cara Anna Rosa!
Che meraviglia!!! 😀
Ma vero ❤ ? Un bacione cara, buona giornata!
Una bella passeggiata che hai condiviso con la consueta maestria con noi, cara Miss! Per fortuna non hai aperto la porta ci poteva essere la strega cattiva con il forno sempre pronto… 😉 ❤
Oh, caspiterina Anna Maria! Alla strega cattiva proprio non avevo pensato!
Bacioni a te cara, grazie.
miracolo dei paesini liguri.
Miracolo dei paesini di tutta Italia, senza dubbio.
Miracolo della cura e dell’amore che si legge in ogni persiana, in ogni ringhiera, in ogni singolo fiore.
Miracolo della bellezza, come sempre. Quella bellezza che tocca il cuore e che, ne sono davvero convinta, ci rende sempre un pochino migliori.
Buon fine settimana.
Emanuela
Eh sì, la penso proprio come te cara amica, la bellezza ci rende migliori.
Grazie carissima, buona giornata!
Che bel paesino cara Miss! Come sono fortunate le persone che vivono in luoghi così, dove il tempo sembra anche lui essere in vacanza per lasciare agli uomini una dimensione nuova e antica, fatta di quiete e bellezza.
Grazie as always per le bellissime foto!
E’ un posto piccolo e arrampicato sulle montagne ma ci sono questi angolini deliziosi, mi è proprio piaciuto cara Anns!
Buona giornata a te!
Certo che con tutti questi fiori,cosi tanti e variegati,Canale non ha nulla da invidiare alla nostra Euroflora :))))))! Bello bellissimo paese piccolo e disteso a un tiro di schioppo da tuo è una piccola Svizzera poi quella casa con quella pensilina è proprio da fiaba…..grazie Miss vedo che anche in vacanza non perdi le tue ottime abitudini,quelle di regalarci magnifiche sorprese un abbraccio e demoite!!!:)
E certo, le buone abitudini si conservano!
E’ proprio la casetta delle fiabe questa, ne sono sicura.
un abbraccio grande caro Pino, grazie di cuore a te!
Davvero un posto incantato. Mi aspettavo di vedere Biancaneve spuntare da una casetta
E infatti, secondo me si è nascosta dietro le tende…sai, è un po’ timida!
Un bacione cara!
Un angolo di paradiso…….grazie Miss! un caro saluto da una Genova bollente!
Davvero un posticino delizioso!
Buon sabato cara Orietta, spero che nei prossimi giorni le temperature calino un po’, è caldo anche qui, ieri per è venuto un temporale e oggi si sta molto bene. Un bacione.
Una casina piccina picciò, con un tettuccio davvero particolare. Secondo me è opera del nanetto 🙂 bacioni cara!
Sicuro! Lui e i gli altri sei anno fatto tutto ❤
Carina la casetta con la carriola davanti 🙂
C’era una volta, ai margini del bosco…
Ciao caro, grazie e buon pomeriggio.
Che amore di paesino cara Miss, hai ragione: davvero fiabesco!
E che cura per i fiori, mi ricorda tanto quegli splendidi balconi del Trentino, sempre pieni di fiori rigogliosi e curatissimi.
Ciao, un caldo (eh eh eh) abbraccio
Susanna
Eh sì, anche a me ricorda quelle casette, hai ragione Susa!
Un bacio grande a te!
Che tetto curioso! E che bei fiori!! Sapevi che a Spello ogni anno torna un evento splendido? “Terrazzi, balconi e vicoli fioriti”. Ho visto delle immagini su YouTube meravigliose.
Ciao 🙂
No, questa non la sapevo!
Qui a Fontanigorda una volta premiavano il giardino più bello, iniziativa che si dovrebbe riperete a mio parere.
Ciao Tiptoe, un bacione a te,
Ma che carina!!! Sicuramente ci troverai Biancaneve Miss! Non c’è dubbio! E così Fontanigorda ha anche delle frazioni? Non me lo sarei mai aspettato. Me lo facevo un paesino piccino picciò. Che meraviglia i fiori, quanti! E tutti bellissimi e ben curati.
E’ vero che è bellissima? Mi piace un sacco questa casetta! Un bacione cara!
Che meraviglia! Luglio colorato e generoso è così vero! In questi giorni è stato generoso anche con il caldo ma stamattina sentire un po’ d’aria mi ha illusa che oggi potrebbe essere diversa ma poi diamine è estate! Luce e calore per un tempo neanche lunghissimo!
Buona frescura Miss e grazie ancora!
Grazie a te cara, felice che ti sia piaciuta questa casetta! D’altra parte è quella dei sette nani, eh… un bacione!
Miss, sei proprio sicura che si chiami Canale?
“c’è sempre di sopra una stella,
una grande magnifica stella,
una stella innamorata?”
(la casetta con la “visiera” è fantastica!).
Sì, è bellissima! E tu sei sempre originale, bisogna dirlo.
Grazie Sergio, buongiorno a te!