Il tempo dei girasoli ti attende ai bordi delle strade tortuose che si snodano tra prati e boschi.
E d’improvviso un bagliore, un splendore di giallo.
E tu, tu non te lo aspetti.
E’ una semplice bellezza alla quale non sei abituato, così sa stupirti, il tempo dei girasoli.
E fermati, guarda.
La legna, l’erba chiara i fiori selvatici.
Il tempo dei girasoli segue i raggi del sovrano del cielo, ha il suo calore e la sua luce.
Li ho trovati per caso i girasoli, illuminano il rettilineo di Loco, a breve distanza da qui.
E davvero, se abiti in una città non è così consueto che i tuoi occhi si posino su un campo di girasoli.
E fermati, guarda.
Alcuni poi sono più lontani, così le sfumature dell’erba si sono come confuse tra loro.
Come un acquerello, come un quadro agreste che ha tutto il vigore del sole.
Giallo, giallo acceso e vivace, natura libera e vitale.
E sullo sfondo gli alberi e le montagne, due case dai tetti spioventi e le finestre che si affacciano là, sul tempo dei girasoli.
Amo questi fiori!
Sono bellissimi! Buongiorno a te Sonia!
Rilassanti, come sempre.
Bella la Val Trebbia e belli i girasoli: mi son sempre stati simpatici
Anche a me caro, buona giornata a te!
Mettono gioia, il giallo è il colore del buon umore per eccellenza. Buona giornata, cara, qui è tornato il caldo soffocante. Spero che da te si stia meglio…
E’ vero, i girasoli sono splendenti di luce e gioia, non mi capita spesso di vederli, bella sorpresa. Qui per ora si sta bene, però la temperatura si è decisamente alzata.
Un bacione cara, grazie!
Bello passeggiare con te (perché mi viene in mente una canzone di Mary Poppons ? 🙂 )
Uh, che meraviglia Rodixidor! Grazie!
Stupendi e tanto allegri!
Un bacione!
Anche a te cara, grazie!
Bellissimi, giganti, così colorati e con la “testa” un tantino pesante: davvero il fiore che rappresenta l’estate!
Baciotto Susanna
E se non sbaglio dalle tue parti ci sono distese di girasoli, è vero? Ecco, se hai voglia fotografali anche tu e mettili sul tuo blog Susa! Un bacio grande a te cara, grazie!
Mi piacciono moltissimo i girasoli. Nel mio tragitto casa-stazione ce n’è un campo pieno, ma ormai sono secchi
Sono bellissimi i girasoli, io non li vedo tanto spesso e mi piacciono tanto!
per me i girasoli sono il ricordo dei miei figli bambini.Terminava l’asilo e terminava la scuola e loro partivano per il mare con i nonni, in Maremma. Il venerdì pomeriggio partivamo per trascorrere il fine settimana con loro.Toscana, Versilia poi giù, Maremma…e file e file di pini marittimi e cipressi e campi di girasoli, a perdita d’occhio. Ascoltando i Police, nell’attesa i riabbracciare i bambini,in quel tripudio di verde e giallo.
Un abbraccio
Emanuela
Un ricordo dolcissimo, cara Emanuela! Un abbraccio e buona serata a te!
Come sono belli i girasoli! Non hanno solo il nome, ma hanno anche l’ essenza della solarità. Bellissime foto Miss!
Grazie Anna, anche a me piacciono davvero tanto, spero di rivederli ancora!
Buona serata a te cara!
ah! I miei preferiti
I girasoli sono uno splendore, caro Pani!