Se vai a Sturla, in un giorno di nuvole, troverai il colore dell’autunno.
E’ là, nel tempo sospeso di una spiaggia deserta, in una mattina che scorre via scandita dal fragore del mare.
E i tavolini sono vuoti, gli ombrelloni sono chiusi.
Settembre, nel levante di Genova.
Eppure tutto ancora ha la prepotenza dell’estate, c’è sempre una nota vivace che tenta di emergere nel grigiore di questi giorni.
E ancora si tengono i fiori e i vasetti alla finestra, qui, davanti al mare.
A breve distanza c’è la Madonnina dei Pescatori.
E c’è una porta aperta, l’orizzonte è laggiù.
Celeste e bianco, onde inquiete e agitate.
E turchese e legno, ti ricordi l’estate? Era solo poco tempo fa.
E qualcuno la insegue, è una ragazza bizzosa l’estate: prima ti assedia e ti tormenta, poi d’improvviso ti volta le spalle e se va.
Corre, affonda i piedi nella sabbia e fugge lontano.
La vedi l’estate? Ha i capelli sciolti e si volta indietro a guardarti, ti sorride e scappa via, si perde in un temporale o in una notte scura.
Eppure qualcuno la insegue, gonfiando di vento le vele.
E’ un gioco, una sfida, una questioni di delicati equilibrismi.
E intanto c’è chi cammina sui sassi in una mattina di settembre.
E tutto è fermo, silenzioso e immobile.
Parla soltanto il vento, sussurra appena a chi lo sa ascoltare.
Guarda.
Il pavimento bagnato, là in fondo grigio, celeste e carta zucchero.
E la vedi laggiù?
L’estate ti saluta, svanisce sul mare d’argento e lascia il posto al colore dell’autunno.
Che meraviglia quando il blu cobalto lascia spazio al grigio polvere invernale, il mare assume una poesia dolce e malinconica delicatissima ed affascinante: il mare d’inverno mi affascina sempre e in questo periodo in cui piano piano si ritrova abbandonato a se stesso sembra ritrovare una pace che ai ritmi estivi sembra aver perduto.
Bellissimo articolo 🙂
Un caro saluto!
Anche a me, il mare in questa stagione è una magia davvero speciale!
Grazie Tatiana, un bacione.
Miss Fletcher !! la mia sturlina e’ proprio carina anche senza il sole e con il cielo grigiastro. grazie di condividere queste fotine
mauro
Mauro carissimo, come stai? La tua Sturlina – vezzeggiativo meraviglioso! – è bella davvero sempre e poi l’autunno ha qualcosa di speciale, in certi posti.
Un abbraccio a te!
che dire?… bellissimo
E sì, anche secondo me! Grazie a te, buon pomeriggio!
Belli gli scorci…
Peccato per il tempo, sembra già ottobre.
Un saluto!
Ogni stagione ha le sue bellezze!
Oggi comunque qui è tornato il sole, speriamo che duri.
Buona giornata caro, grazie!
A me piacciono tantissimo questi colori autunnali, anche se il cielo non è sereno e tutto si predispone all’inverno.
Buon fine settimana cara Miss Fletcher
Susanna
Eh lo so che i colori d’autunno sono i tuoi prediletti!
Buona giornata Susa, un bacio.
Struggente e sublime post
Grazie, benvenuto tra queste pagine!
Bella l’immagine dell’estate che si gira coi capelli al vento. Sai che queste immagini non mettono malinconia? Il mare d’inverno, e quello d’autunno, hanno un fascino diverso ma non meno intenso di quello estivo. Un bacione cara, salutiamo l’estate che se ne va con questo bel post! 🙂
Anche secondo me i colori d’autunno sul mare hanno qualcosa di unico, è un’atmosfera diversa.
Sì, la ragazzina bizzosa se ne va e noi la salutiamo!
Un bacione Viv, buon pomeriggio.
Che bei colori Miss. Queste immagini mi hanno messo un pò di malinconia. Anche se poi sono ritornata con i piedi per per terra. Qui a Roma fa ancora caldissimo, sembra estate piena.
Stefy
Grazie cara! Qui il tempo è cambiato anche se fa ancora caldo e oggi c’è il sole! Un bacione Stefy, buon pomeriggio.
Come amo i colori dell’autunno. Al mare poi… Sai che “sturla” in dialetto modenese indica la botta in testa presa contro a qualcosa? Una “capocciata” insomma
Ah no, questa la scopro adesso, si imparano sempre nuove cose qui, che bello! Grazie Katia, un bacione.
Vedi a cosa serve un blog?! 😉
Già, si imparano anche i dialetti! Splendido!
A presto Rosa, un bacione!
Carissima Miss, che bell’articolo …..Grazie !!! Sono in Oregon da Marina ….ti seguo tutti i giorni ricordandoti con tanto affetto .Spero proprio di incontrarti al mio ritorno a Genova che sarà’ per la fine di ottobre . Anche qua …ci sono splendidi colori autunnali . Le foglie degli alberi , stanno cambiando colore …ed io li fotografo …..Chissa’ che non riesca a dipingerli ad acquerello !!!! Ti abbraccio Ciao!!! Giselda
Giselda cara, sono passata a Sturla per caso e durante la mia breve passeggiata ho proprio pensato a te e a Marina, mi fa piacere saperti in Oregon in mezzo alle meraviglie della natura e sapere che mi leggi quotidiamente, grazie di cuore! Quando tornerai sicuramente ci incontreremo.
Un abbraccio e un bacio grande a entrambe!
L’Autunno è una bellissima stagione. Qui la ragazza dai capelli sciolti ancora cammina sorridente per le strade. Ma credo che stia per fuggire, si sente una certa brezza ogni volta che gira lo sguardo a sud.
Se cammina ancora per le strade, salutala anche tu con un sorriso, prima che scappi via! Che bel commento mi hai scritto, grazie caro ❤
Post molto poetico! Grazie Miss e buon fine settimana!
A te Anna, buon weekend e grazie!
Ma grande Miss ti me lezi intou pensee….un’atrou di sciti de Zena che ghè veuggiou un ben particoulare,gh’annavou delogo da figgeu e da zoenottou e se capita oua ascì, “Sturla aou grande” a spiagia da foxe dou beou de Sturla, da Liggia a Vernasseu aou scheggiou Grossou l’è touttou unna bellesa,Ma,Ce,Spiagia.coun i seu storici Stabilimenti e a Sportiva….insomma Sturla a l’è bella in tute e staggioun e a ne’ piaxe delongo grassie dou teu bello regallou…..Ciaou un abbrassou!:-)
Carissimo, ogni volta che vado da quelle parti, in quelle zone del levante genovese, mi viene in mente che sono i tuoi posti e che sarebbe bellissimo se ci fossi anche tu!
Un abbraccio grande Pino, grazie.
Miss si Tu mi leggi nel pensiero e ti ringrazio tantissimo,sarebbe veramente magnifico,penso che in tua compagnia ogni posto ogni zona di Genova assumerebbe una bellezza e uno spessore più alto di quello che già hanno….. come si dice i personaggi importanti danno più importanza a tutto…..un grande abbraccio Miss, Ti ringrazio moltissimo!
Pino, carissimo, le tue parole mi onorano, sei sempre gentile, grazie di vero cuore! Ti abbraccio anch’io!
Cavoli, Miss, come vedi le cose tu non le vede nessuno.
🙂
Grazie Tiptoe, un bacione!
Miss, della naja non ho un buon ricordo, ma di Sturla e la sua spiaggetta di ciottoli, indipendentemente dalla stagione, l’ho bellissimo…
Una spiaggia bellissima, bella proprio la zona, è città ma pare in certi tratti riviera.