C’è il sole, il sole che picchia sulla linea dell’orizzonte.
E sulle panchine, sugli alberi protesi verso l’abisso, sui fiori gialli, sugli scogli che affiorano dall’acqua salmastra.
Sulla passeggiata di Bogliasco.
E intanto danzano le ombre della ringhiera.
E il tempo scorre, lento e pigro, fa davvero caldo.
La chiamano Estate di San Martino, gli americani la definiscono Indian Summer, indica quel periodo d’autunno che regala giornate dal clima estivo.
E poi.
E poi c’è un viaggio.
E maniche corte, abiti leggeri e scarpe comode per inerpicarsi lungo le strade della Riviera.
E sogni, da qualche parte, negli zainetti.
A volte nel nostro bagaglio portiamo con noi le nostre emozioni, i batticuori, i sorrisi che non dimenticheremo.
Il sole illumina il sagrato della chiesa e la casa che si affaccia sul blu, accarezza i gabbiani in volo e una barca che prende il largo.
Seduti sul muretto viaggiatori di Liguria, al tempo dell’estate indiana.
Grazie
Grazie a te cara, buona domenica!
Grazie:ovviamente il mio pensiero è andato subito a questa canzone!
Colonna sonora perfetta Paola! Buona domenica!
Belle foto e… bella poesia.
Parli di “estate indiana”? Era così anche a New York qualche giorno fa. Proprio così! Sono appena tornato da un lungo e fantastico giro…
Buona Domenica.
Quarc
L’autunno a New York dev’essere proprio bello, anche qui abbiamo le nostre magie!
Buona domenica a te!
Che bello aprire il tuo blog e trovare queste immagini piene di quel sole novembrino d’atmosfera! Anche qui il tempo è ancora bello ma il mare, quello non c’è… Un bacione cara, vedrai che presto passerò da Genova a trovarti!
Non ci sarà il mare ma il tuo parco dev’essere uno splendore in questa stagione.
Davvero verrai a Genova ❤ ? Sììì, non vedo l'ora di gironzolare con te cara, che bello!
Un bacio grande Viv, grazie!
e questa mattina mi sono riempita di azzurro e di sole appena sorto.
Passeggiata verso la Spianata, le solite immagini di sempre ma che, ogni volta, mi sembrano diverse e nuove.
L’azzurro e la luce, di questa estate di San Martino. Ed il tepore del sole.
E poi ho raccolto migliaia di foglie rosse, che ora sono appese di là, al buio di un armadio e che, quando saranno secche, riempiranno la casa di rosso e di luce.
Un grande abbraccio
Emanuela
Noi siamo fortunate cara, la Spianata è uno dei posti più belli della nostra città. Lo dico a te che ci passi ogni giorno!
E brava che raccogli le foglie, un passatempo piacevole!
Un bacio grande Emanuela, buona domenica a te.
Ma Miss sai tutti i posti della mia gioventù…e Boggiascou è uno di quelli che ho nel cuore che Borgo marinaro meraviglioso,ha tutto mare sole e bellezza il meglio del meglio…….io a Bogliasco ho passato estati stupende fatte di divertimento di sole di mare e di balli ai Bagni Arcobaleno…la prima foto in via Bettolo sotto c’erano due spiaggette dove noi eravamo di casa ora il mare le risucchiate purtroppo…il muretto della Chiesa della Ss.Natività di Maria con il suo bel piazzale fatto a risseu li sotto il nostro posto incantato……infinitamente grazie,che bei ricordi….un grande abbraccio!!!
Carissimo, ho fatto tante altre foto e presto le pubblicherò! Bogliasco è meravigliosa, luogo di vacanza eppure così vicina alla città.
E i mitici Krapfen? Come dimenticarli!
Un abbraccio caro, grazie a te.
Bello! E mi hanno detto che i “mitici Krapfen” non li vendono più Bogliasco: e’ vero? Non ci posso credere.
Sì, è vero… non mi ci far pensare cara, che peccato! Un abbraccio Marina!
Quest’anno l’estate sembra non voler finire, e che luce! Ma non parlatemi dei kraffini di Bogliasco, che nostalgia!
Eh, buonissimi davvero! Sì, questi giorni di novembre sono di una dolcezza rara!
Giornate di splendido sole novembrino. Manca il mare qui, ma è bello ugualmente
Quest’anno autunno è gentile, ho visto le tue foto degli alberi su FB, spettacolari!
Sotto l’argine del fiume Secchia… Davvero un novembre mite
Meravigliosa Liguria. Un caro saluto.
Grazie a te, buona serata!
Estate indiana anche nelle verdi Marche. Ma davvero non ci si capisce più nulla. Però che piacere sentire il sole scaldarci.
Un saluto Susanna
Già, un caldo davvero anomalo per questa stagione, è molto piacevole però strano. E intanto oggi sono arrivate le nuvole!
Un bacione a te amica, grazie.
che affaccio, Miss… c’è da invidiare la ringhiera… a propostio, a Milano ci sono le “case di ringhiera”, ma purtroppo il mare non è così azzurro…
Sai che mi hanno sempre affascinata le case di ringhiera? Hanno qualcosa di romanzesco per me!
Buona serata Sergio, grazie.