E poi dicono che siamo scontrosi, noi genovesi, gente dal carattere ruvido e poco incline al sorriso.
E invece, invece no.
Non puoi saperlo quando accadrà, quando meno te lo aspetti quelli di Genova ti stupiranno con la loro originale genialità.
Sì, in fatto di calorosa accoglienza sappiamo distinguerci, credetemi.
E questo è un benvenuto davvero genovesissimo.
Traduzione per i foresti? Vieni!
Arrivo! 😉
Buona giornata Susanna
Ti aspetto, Susa 😉
Che bel benvenuto! Sai scoprire cose veramente fantastiche Miss! Grazie!
Grazie cara, trovata per caso e come potevo non fotografarlo? Buon pomeriggio!
ma dove l’ha trovato? ciao miss che chicca
Hai visto che meraviglia? Bacioni cara, grazie!
Di noi triestini dicono la stessa cosa, quindi capisco…. ma dev’essere un po’ l’indole nordica!
Un bacio 🙂
E va bene così! Baci cara!
Vengo. (Così mi dimostri che non siete scorbutici)
Oh, bravo! Sarebbe anche l’ora Simone!
Prima o poi
Niatri Zeneisi ciarlemmou pocou ma femmo i faeti…..e quarche votta ou scrivemmo ascì in tera…..ma nou in ta bratta…..ma ciù che tantou in t’en risseu in te ‘na creuza e cou pa-a un tappetin da porta….ma che pense-e Grande Miss un abbrasou!!!
Grandissimo Pino, i tuoi commenti sono sempre capolavori!
Hai visto che benvenuto spettacolare? Viva Zena e il nostro spirito così speciale!
Un abbraccio a te, anzi un abbrassou!
“vegni” è un benvenuto fantastico. Ma dove l’hai scovato? Sei davvero incredibile…….Ciao Miss!
Gira gira per le creuze di Zena… ed ecco lì! Grazie Orietta, buon pomeriggio!
Bellissimo! Un’idea da copiare … 🙂
E’ vero? Splendido! Grazie Isolda, benvenuta qui e buon pomeriggio a te!
Bellissimo !!!
Geniale, vero? Grazie Rosanna!
Lo vorrei davanti alla mia porta d’ingresso
Pure io Katia!
Grassie Miss…..”nou vegni…ma vegnii”….con l’ accentou circounflessou inscia ” i ” faetou con doue prie gianche che ou fan…….belliscimou!!! A mae tastea a nou ghe l’ha i accenti diversi purtroppo….beseugna c’ha cange…ciaou!!!!!
Ahhh… ma grande Pino, meraviglioso sei! In effetti è vero, a guardar bene quelle due 2 pietre davvero formano un accento circonflesso, sei fantastico tu!
Un abbraccio a te!
Proprio un’ottima idea!
Bellissimo!
Mi associo a quarto1945, se si guarda bene si vede molto chiaramente un accento circonflesso: vegnî, cioè “venite”, al plurale. 😉
E comunque, è una chicca. Complimenti!
Benvenuta qui Laura! Sì, Pino è espertissimo di dialetto e vedo che anche tu te ne intendi! Visto che bellezza? Grazie ancora!
Bello. 🙂
Che cose buffe si trovano per la città! Grazie Daniele!
e come sempre la tua anima da artista e , soprattutto…da Miss Fletcher…mi sorprende, mi rallegra e mi scalda il cuore.
un abbraccio (….e vieni quando vuoi!)
Emanuela
Haha, grazie Emanuela! Questa chicca l’ho trovata per caso, non sapevo neppure che ci fosse, splendido! Un bacione!
Lo zerbino che vorrei avere! Bellissimo 🙂 sei sempre attenta si particolari e non te ne sfugge uno… Bacioni
Ci sono capitata davanti, potevo non fotografarlo? Proprio no! Baci cara, grazie!
Ora se volessi esser perfida, mi aspetto Lucignolo dentro all’uscio! Forse anche la strega di Hänsel e Gretel avrebbe fatto gola un simile zerbino. Scherzo ovviamente, perché è bellissimo e invitante!
Buongiorno a te cara, grazie!
Vien!
Ecco, di dialetto in dialetto!
Fantastico! Un concentrato di vera genovesita’!! Baci Miss
Hai visto che chicca ❤ ?
Un bacione Raf, a presto!