A volte, grazie a questo blog, mi capitano cose davvero molto belle.
Un paio di giorni fa ho ricevuto una gradita e splendida proposta, sono stata invitata dalla giornalista di Radio Babboleo Alessandra Rossi ad andare in radio a raccontare alcune storie di Staglieno.
Che fantastica emozione!
E così ieri mi sono recata al Porto Antico, naturalmente non ho potuto evitare di guardar fuori dalle finestre, questo mi sembra ovvio, no?
E poi ho fatto una piacevole chiacchierata con Alessandra, le ho parlato di alcune statue pregio e di alcune figure significative, con la speranza che anche gli ascoltatori abbiano il desiderio di andare ad ammirare certi angeli dalle fattezze aggraziate o certe dame della buona società che sfoggiano i loro abiti eleganti.
Ringrazio Alessandra per il suo tempo e per le belle parole che mi ha dedicato.
E se volete ascoltare uno dei miei racconti vi basterà cliccare qui e poi far partire il contributo audio alla notizia, sentirete la mia voce e una storia a me cara di un mondo che non è più ma che ancora è presente.
Eccerto che vado ad ascoltarti! Secondo me sarebbe una rubrichina radiofonica veramente azzeccata. Alle persone piace sentirsi raccontare delle storie e tu sei davvero brava a romanzarle. Un’alternativa al chiacchiericcio radiofonico imperante… Buona musica e storie da Staglieno in poi… 🙂 bacioni!
Grazie Viviana, sei sempre cara!
E poi c’è da dire che a Staglieno le storie non mancano, mi è piaciuto moltissimo fare questa cosa.
Un bacione a te.
Che meraviglia!!! Ti ho ascoltata con piacere. Ormai sei una celebrità e fonte inesauribile di informazioni. Complimenti cara!!!!
Grazie Katia, sono proprio contenta di questo intervento radiofonico!
Un bacione!
E ci credo!
Eh!
bravissima Miss!
Hai visto che sorpresa Emilia? Sorpresa anche per me! Un bacione e grazie!
Ho ascoltato con molto piacere e spero che tu tornerai a raccontare di Staglieno non solo nel blog, ma anche a viva voce. Grazie Miss!
Grazie a te Anna, lo farò di certo, intanto presto arriverà un’altra storia!
Anche questo è un bel modo di raccontare, vero?
Un abbraccio e buona giornata.
Miss, al di là della splendida proposta, mi è piaciuto molto udire la tua voce… d’ora in poi, leggendoti, cercherò di “abbinarla” alle cose che scrivi…
Grazie caro Sergio, come sempre sei gentilissimo!
Che onore, cara Miss, devi esserne davvero fiera ! Mi piace sempre leggere ciò che scrivi ed ascoltare la tua voce mi ha fatto sentire Miss Fletcher più vicina. Ciao Miss.
Grazie Orietta, ora finisce che mi commuovo! Ci saranno altri racconti, sono molto contenta.
Un abbraccio Orietta, buona giornata!
Ti vogliamo sindaco… anzi sindaca! 😉
Ora non esageriamo eh! Grazie Mauro, un abbraccio!
Io mi offro come assessore all’innovazione e alla scienza 😉
Ecco, allora per quel settore siamo a posto 🙂 !
Brava, si sentiva anche la tua emozione, ti attendiamo nelle prossime puntate.
Eugenio
Grazie Eugenio carissimo, ti mando un abbraccio!
Forte cara amica. Ci sono tutti i presupposti per correre ad ascoltarti: Parli tu…di Staglieno, poi?! Viaaaaa…a dopo
Susanna
Grazie Susanna, un bacio grande!
dopo aver tentato di commentare dal cellulare e non esserci riuscita (….o magari ti arriveranno tre commenti!) finalmente trovo il PC libero dai figli……..
ti ho ascoltata e…non solo sei una brava scrittrice, sei anche una splendida narratrice!
un abbraccio
Emanuela
Grazie carissima, davvero troppo buona!
Un abbraccio a te, passa una bella serata.
Ciao Miss! Sei unica e l’unica! Che bellezza sentire la tua voce alla radio.. Continueranno gl’incontri?? Baci raf
Grazie carissima, sono molto contenta di questa cosa!
Sì, ci saranno altri racconti e arriveranno qui.
Un abbraccio a te e grazie di cuore!
Ma brava!!!!!
Grazie Isabella!
La voce di Miss Fletcher! Ma suona come nella realtà? La mia registrata mi sembra diversissima. La radio è un mezzo che adoro. A Milano abbiamo RadioPopolare che da quarant’anni fa un gran lavoro. Interessante la “tua” rubrica e tienici aggiornati sulle prossime puntate 🙂
Complimenti e un abbraccio 🙂
Cara, certo che è la mia voce… il fatto è che ognuno di noi sente la propria voce in modo diverso da come la sentono gli altri, non lo sapevi? Infatti poi riascoltarsi è uno choc, non ti riconosci!
Un bacione a te, grazie Tiptoe!
Lo sapevo, ma mi auguravo che non fosse vero… 😦
E invece… comunque la mia voce come la sento io mi piace molto di più, ecco.
Complimenti, che bello adesso conosco la tua voce……………………….sempre piena di sorprese e io partecipo con piacere . Ciao buon sabato
Grazie cara Ottavia, la mia voce la sentirai ancora, arriveranno presto nuovi racconti.
Buona giornata a te!
Pingback: Due sposi: una nuova storia di Staglieno a Radio Babboleo | Dear Miss Fletcher