L’amore, lo dico sempre, è una faccenda complicata.
L’amore: a volte pensi che duri per sempre e invece, magari no.
L’amore è labile, cogli l’attimo e l’istante perfetto, tutto può svanire da un momento all’altro, sono gli imprevisti della vita.
Le iniziali e i palpiti trafitti da una freccia.
Perché, sai, l’amore a volte è anche questa cosa qui.
Ed è talvolta incomprensione, parole non dette o fraintese.
E poniti una domanda.
Cosa ci fa una delicata rosa in boccio posata per terra sul marciapiede?
Quasi nascosta, si direbbe.
Ed è da poco passato San Valentino.
Eh, forse tutto ciò a qualcosa a che vedere con Silvia e con un cuore perduto, ci giurerei.
Certi amori, invece, durano per sempre.
Sono cura e accudimento, attenzione e ascolto.
E sai?
C’è una celebre frase che lo spiega alla perfezione, l’ha scritta Elsa Morante, queste sono le sue parole:
La frase d’amore, l’unica, è: hai mangiato?
E se vuoi bene a qualcuno non c’è nulla che tu possa dimenticare, anche se per un caso sfortunato ti capita di perdere un prezioso promemoria.
Eh sì, cara mia, certi amori si nutrono del nutrimento altrui…in questo caso il panino 😉 bacioni!
La cosa bella sai qual è? Queste tre foto le ho fatte ieri mattina, in rapida sequenza questi sono i ritrovamenti della giornata di ieri.
E così ho trovato un filo logico, ecco.
Sul panino sono d’accordo con te 🙂 Baci cara, grazie!
Dall’anno prossimo alle fidanzate, mogli, compagne si regaleranno panini, non rose 😉
Ecco, che bontà 😉
Però niente paura: imbottiti 😉
E certo!
Ah, l’amour l’amour…………Ciao Miss, saluti anche da Anna!
Un abbraccio a voi, Orietta, grazie!
…come la storia ci insegna……….voglio il pane e le rose!
Un abbraccio
Emanuela
Perfetto cara! Un abbraccio a te!
Avevo proprio bisogno di leggere questo. Grazie, sei sempre illuminante.
Addirittura! Grazie a te cara, un bacione.
ma invece del panino non sarebbe meglio una striscia di … focaccia??!!
Sarà stato il pranzo di qualche bambino, forse la focaccia non era sufficiente!
….ma che forza questo post…..il finale lo trovo lo trovo azzeccato e molto molto realistico….s’inizia con la rosa e si finisce col panino ciao Miss un abbraccio grandissimo!!!
Ps: Tu ad amore non ti puoi lamentare…noi tutti siamo innamorati di Te 👏💐
Carissimo, questi sono i ritrovamenti di ieri, andavo a far la spesa e in rapida sequenza ho trovato la rosa, il cuore e il bigliettino.
E alla fine è nata una storia, se così si può dire.
Grazie Pino, sei sempre tanto caro?
Rose, panini, cuori incisi…basta che sia Amore, no?
Un abbraccio Susanna
Esatto cara, amore con la A maiuscola! Un bacione Susanna!
Venne l’amore,/ed ebbe occhi di cielo./Seppi così perché fuggiva precipitando/il tempo dell’infanzia/verso quel concerto di silenzi ed ansie/di sorrisi e di lunghi sguardi splendenti,/di brividi e di indistinte angosce./Seppi cos’era la giovinezza,/quell’incedere al suono di campane,/ quella certezza inebriante di piacere,/quella fiducia cieca di riuscire,/quel l’ansia di conquistare,/di catturare la vita è domarla,/di stringere un patto eterno con il destino./quello fu il sole alto,/oggi è il meriggio assorto,/ove ancora si avvertono i bagliori/dell’altro che ci muove,/ma lontana appare la fiamma/che un giorno ci brucio’/ed oggi ci scalda. Una mia opinione sull’argomento di diversi anni fa.Nicla
Sono senza parole, Nicla, veramente bravissima, complimenti sinceri a lei!
Amore, che bella parola, a volte dura tutta la vita, a volte è effimero ,ma resta sempre qualcosa nel cuore della persona che ha provato questo sentimento,
fa soffrire, fa gioire,ma chi sa amare ha una marcia in più.
Cuore – amore
Rosa – spine d’amore
Panino – gioia di amare la vita
Ciao buona giornata Ottavia
Un abbraccio Ottavia, grazie!
Miss, dei tre amori, solo il cuore trafitto non è caduto a terra…
Hai ragione!