Se c’è una zona nella quale la bellezza può colpirti all’improvviso è l’intrico di vicoli nei dintorni di Via Ravecca.
Un raggio di luce, un gioco di ombre, una variazione di colore che non avevi mai notato prima.
Si svela così la bellezza, sospinta dal vento del mare.
E c’è sempre un candido lenzuolo sospeso nel cielo azzurro.
E poi accade di arrivare un pomeriggio in Vico Boccadoro.
E qui attorno c’è tutto quel mondo dai toponimi sognanti, da Vico del Dragone a Vico delle Fate, basta già questo per perdersi in questi caruggi, se non li conoscessi verrei qui solo per vedere come sono.
E in effetti, come ho già avuto modo di scrivere diverse volte, è proprio così che ho iniziato a gironzolare per questi vicoli, da ragazzina, mi attirava l’incanto della scoperta.
E poi un giorno, in Vico Boccadoro.
Voltati indietro, verso le case di Via Ravecca, dietro alle finestre ci sono le vite degli altri, quelle che non sai immaginare e magari assomigliano tanto alla tua.
E poi oltre.
C’è sempre una corda tesa tra un palazzo e l’altro.
E ancora luce, persiane, voci e rumore di passi.
E poi, quando questi caruggi li trovo così, io sono capace di andare su e giù infinite volte.
Diversi toni di giallo, caldo e solare.
E turchese prepotente lassù, tra le grondaie e i tetti.
Una scenografia magicamente perfetta.
È così certa bellezza, rara e irripetibile.
A dire il vero sarei rimasta più a lungo.
Poi mi sono voltata indietro.
E ho visto un cancello, i vasetti di fiori e laggiù quei panni stesi.
Un pomeriggio in Vico Boccadoro.
Buongiorno Miss, comincio questo sabato respirando l’aria dei tuoi caruggi 🙂
Buongiorno a te, questo è proprio un angolino incantevole!
🙂
I vicoli hanno una magia tutta loro, fatta di vita antica che sembra protetta dalla vicinanza delle mura. Io però non so se riuscirei a vivere “nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi…” Baci cara!
Vero, c’è come un’atmosfera sospesa ed è ciò che non smette di affascinarmi.
Un bacione a te Viv!
Come capisco il tuo camminare su e giù nello stesso vicolo.
A volte appena scoperto
A volte nuovo
Ma sempre diverso, che qua basta un po’ di vento per far cambiare tutto ciò che vediamo.
E magari appare l’azzurro di oggi ed il mare di questo blu
Ed uno si riconcilia magicamente con la vita
Emanuela
Proprio così cara Emanuela.
Ti mando un abbraccio, buona giornata a te!
Giornata di quasi primavera in un vicolo della Superba. Che bello Miss!
Sì, la primavera è vicinissima! Un abbraccio Anna!
Magica atmosfera! Ciao Miss.
Lo è davvero cara Orietta! Grazie e buon sabato!
Miss, che tu sappia, Boccadoro e Bocca di Rosa erano colleghe?
Direi di no Sergio! Buona serata!
Nou ghé ninte da fa comme tæ innammoua ti di nostri carruggi nou ghé nisciun e comme ti nou porzi in manea stupenda e belliscima…e dapeu soun belli tutti i nostri carruggi e ciú che tanto sti de Ravecca gh’an una sperlengoeuia particoulâ…ciaou grande un abbrassou e unna bonn-a seia!!!
Eh Pino, questi caruggi sono speciali, hanno colore, sono caratteristici e sempre sorprendenti!
Grazie carissimo, un abbraccio e buona serata a te!
…sci ti ghæ raxion zona de Ravecca ascí a mi a me delongo piaxua câ Miss…ascí se nou ghó bassegou gouei e me despiaxe un abbrassou câiscima!!!😊
Un abbraccio Pino, grazie ancora!
solo a Genova …
Che spettacolo…è il caso di dire “fiabesco” visti i nomi dei vicoli! 😉
Un abbraccio e buona domenica, amica mia
Susanna
Anche a te Susanna, smack e buona domenica!
Bellissimi i carruggi visti così, solo il meglio selezionato per noi da Miss Fletcher
Grazie Katia, un bacione!
…toponimi sognanti… e io sogno… 🙂
Mi fa piacere Tiptoe, un bacione a te!