Tutto incominciò con una bomboniera, a volte iniziano proprio così le collezioni.
Era una campanella dai toni dorati e mi sono detta: non sarebbe bello averne altre?
E così poco per volta ecco arrivare le sue compagne di avventura, la proprietaria di questa adorabile raccolta è mia mamma.
Campanelle di ogni colore, alcune hanno motivi natalizi, altre hanno diverse fantasie.
Allegre e luccicanti, abitano su due diversi vassoi, in questa maniera è più semplice spostarle.
Ricevute in regalo, acquistate sui mercatini dell’artigianato oppure in certi negozietti, guardatevi intorno quando gironzolate per far spese: nei posti più impensati troverete splendide campanelle!
Alcune sono romantiche e leziose.
E poi sfumature d’argento, trasparenze del vetro e un delfino che fa le sue acrobazie.
C’è anche un piccolo presepe, è delle dimensioni perfette e quindi ha trovato spazio in mezzo alle campanelle e lì rimane durante tutto l’anno.
E poi fiorellini azzurri, porcellana bianca ed oro, ancora argento e smalto per il fiocchetto.
Il fascino delle collezioni, l’armoniosa beltà delle campanelle.
E poi fiori rovesciati dai petali variopinti e al centro la mia campanella preferita, una delicatezza tutta primaverile sulla quale sono posati due uccellini.
E non è l’unico piccolo pennuto a far bella mostra di sé tra piccoli petali, foglioline, nastrini e catenelle.
E forse l’avrete già intravisto, c’è anche un piccolo angioletto in preghiera.
E poi blu come il cielo, bianco come la neve.
Din, din, din!
Grandi e piccine, fragili e delicate, queste sono tutte le campanelle di casa mia, una piccola e deliziosa collezione.
Bellissime, complimenti a te e alla mamma! Buona giornata,65Luna
Grazie Luna, buona giornata a te!
Sarà anche più facile spostarle ma immagino per spolverarle 😉 Cara, non ci hai detto qual è la tua preferita? Buon sabato a te e alla mamma!
Cara, ovviamente quella con gli uccellini sopra!
Eh già, spolverarle è un po’ impegnativo ma è sempre così con i sopprammobili.
Un bacione Viv, grazie.
Che belle Miss! Ma quante sono? Mi hanno fatto venire in mente un bellissimo cartone animato di w.disney ambientato in un vecchio negozio di porcellane, dove, di notte, gli oggetti prendono vita e ne combinano di tutti i colori! Baci, raf
Uh, non lo conosco Raf, a questo punto dovrò cercarlo.
Un bacione e buon sabato a te.
Ma che belle, cara amica! Immagino che tintinnio ogni volta che le spostate per spolverarle. E non c’è dubbio che il suono cristallino e gioioso di una campanella faccia festa. Ho intravisto anche qualcosa di umbro, di Deruta…
Un baciotto, buon sabato ed un saluto alla tua mamma
Susanna
Sì, un continuo tintinnio cara Susanna!
Ora vado a cercare la campanella umbra, temo di non sapere quale sia.
Un bacione a te e buon sabato!
Bellissime le tue campanelle, Miss!!!!ed è proprio così: tutto inizia per caso. La prima anatra della mia collezione proviene da Bassano del Grappa e la ricevetti in omaggio da un negoziante presso il quale avevo acquistato delle abat jour da mettere sui comodini. Con il tempo quelle si sono purtroppo rotte e lei invece è ancora lì in compagnia di altre….120 amichette!!!! Bacibaci
E poi, una campanella tira l’altra e per le anatre vale lo stesso, capisco bene cara, la tua poi è una splendida collezione.
Un bacione a te!
Miss, complimenti alla proprietaria!… adesso capisco da chi hai preso il gusto del bello…
Grazie Sergio, sei gentile, la mamma ha tanto gusto per il bello e anche mio papà lo aveva, spero di averlo ereditato, grazie di cuore!
Silly Symphony, The China Shop, del 1934!
Ciao Miss, baci
Oh, grazie cara!
…..adoro tutto ciò che armoniosamente…magicamente …tintinna e risuona….
Anche io! Buona giornata Vilma, grazie!
Cara Miss, che meraviglia ! sono tutte una più deliziosa dell’altra. Concordo con Sergio, adesso sappiamo perché hai un gusto così raffinato. Buon sangue non mente. E poi, difficoltà a fare un regalo? una fascinosa campanella e vai sul sicuro. Complimenti .
Grazie Renata, sei davvero cara!
Oh ma come son belle quelle bianche e blu, deliziose! Del resto adoro le stoviglie inglesi bianche e blu come le nostre ceramiche mediterranee tutte improntate sul blu del mare e sul giallo dei limoni 🙂 Le terrei ovunque…
Insomma, da un’appassionata di ceramica (mi salva dal caos solo il mio innato minimalismo) non potevi che avere un applauso!
Un bacio 🙂
Grazie cara, un bacio grande a te!
fare regali ai collezionisti è sempre più semplice. Nel caso trovassi campanelle interessanti te le invierò per tua madre. 🙂
Eh sì, cara, infatti io regalo spesso le campanelle a mia mamma.
Come sempre sei un tesoro, Katia, un bacione a te.
A te
Meno male che è piccola! Bellissima comunque. Pensavo fosse una tua collezione
Grazie Paola, un bacione!
a te, e tanti auguri!
Grazie Paola, auguri a te!
Io colleziono civette/gufi ma proprio due giorni fa mi hanno regalato una campanella….
Mah. L’inizio di una nuova collezione ?
Bellissime quelle della tua mamma.
Uh sì, dai! Anche tu!
Bellissima collezione piena di deliziose chicche.io colleziono elefanti e ne ho una mandria di centinaia di capi piazzati un po’ dappertutto perché come diceva la lettrice che ha commentato prima di me tutti ne li regalano.Buona Pasqua! Nicla
Elefanti? Che meraviglia, Nicla, mi piacerebbe vedere la sua mandria.
Grazie di cuore, cara, Buona Pasqua a lei!
Ah che belle, anch’io sono una collezionista di campanelle. Quante sono?
Oh grazie Berenice, sai che non le ho mai contate? Benvenuta qui!
Anche io e mia moglie collezionisti di campanelle, ormai ne abbiamo più di 400. Mi fa piacere che ci siano altri colleghi.
Complimenti, chissà che bella collezione!