E poi, a volte, certi dettagli fanno tutta la differenza.
Mica è semplice vivere a colori, bisogna saper guardare oltre, saper vedere esattamente quello che ti piace e che per te è armonia.
A colori.
Tra fili di panni stesi, muri dalle tinte calde, angoli ombrosi.
A colori, nella città vecchia.
Via il grigio, amiamo soltanto quello lucente delle ardesie.
E sulla serranda uno sgargiante arcobaleno, mi torna in mente ancora una volta una citazione che amo molto e che forse ho già riportato su queste pagine diverso tempo fa.
Che cos’è il colore?
“L’ornamento del mondo… lo sforzo della materia per divenir luce.”
Gabriele D’Annunzio – Il fuoco
i colori sono importanti per ogni cosa e per ogni evento. Se non ci fossero i colori noi non sappiamo se un oggetto e vecchio oppure ci da delle emozioni forti
Hai ragione Marcello, è così!
grazie … bello rileggere D’annunzio
Per me è una definizione perfetta. Buona giornata a te e grazie.
buongiorno miss Fletcher, trovo una totale sintonia con i suoi pensieri, amiamo le stesse cose dallo stesso punto di vista. Anche io ho vissuto lungamente nelle valli da lei amate: il Trebbia, il Brugneto che vedevo ogni momento dalla mia Caffarena, acque dei ricordi e del cuore.
Buon lavoro, grazie delle sue condivisioni, attente, delicate, armoniose che danno anche spunto ad una visione più profonda della nostra amatissima città.
Margot
Grazie Margot, benvenuta qui, bello trovare persone che condividono lo stesso modo di amare e vedere la città, complimenti a te per i tuoi disegni e dipinti che ho avuto già modo di apprezzare, veramente notevoli.
Grazie!molto lusingata! detto poi da una miss di tale sensibilità! buona giornata. Margot
Grazie Margot, troppo gentile!
La Genova della mia adolescenza era in bianco e nero,ancora ferita ed affumicata dalla guerra….scoprire a poco a poco i colori della Genua Picta é come veder fiorire certi fiori del deserto dopo la pioggia.E in questo non stonano certamente certi murales civili come quello dedicato a Peppino Impastato
Piace anche a me quello scorcio, mi piace anche il fatto che si sia conservato bene.
Grazie Eliana, buona giornata!
Ah ma io i colori qui li trovo sempre!
Eh, ognuno ha le sue debolezze!
Miss, oltre all’arcobaleno rettangolare, suppongo che i caruggi ne abbiano viste e fatte di tutti i colori…
E certo! Grazie Sergio, buona giornata.
Brava! Visto che la stagione si avvia verso il grigiore, meglio portarsi avanti! Bacioni cara 😘
Sì, oggi è proprio grigio anche qui ma resistiamo, cara Viv.
Un bacione a te.
Che bella riflessione, grazie per avermi dato un po’ di colore 🌹
Grazie a te, benvenuta qui!
E’ piuttosto diffusa la tendenza a decorare le saracinesche chiuse, ma questa è una delle versioni più belle. Essenziale, diretta, allegrissima
Vero? Piace tanto anche a me!
I colori…ti fanno apprezzare ancor di più uno splendido bianco e nero. O seppia di una foto antica. Ma senza colori nulla avrebbe senso
Baciotto Susanna
Sì, senza colori sarebbe tutto molto noioso, cara Susanna.
Un bacio grande a te, buona serata.
ho sempre amato i colori in ogni fotografia, e tu li sai vedere in ogni angolo, in ogni particolare della nostra città, e non solo.
Buon wek end (:-))
Grazie Max, sei sempre gentile. Buon weekend a te.