Le parole della pioggia sono come musica, si posano lievi sulle foglie leggere.
Scivolano giù, goccia dopo goccia, in una danza armoniosa.
Sono gentili certe parole, accarezzano la vita e le donano respiro.
Silenziosa pioggia notturna che cade e dona freschezza al nuovo giorno, acqua trasparente che ravviva i colori e le sfumature di autunno.
Quando le foglie sembrano fiori sbocciati.
E là, sospesa nell’aria, una goccia avventurosa.
E tra le parole che raccontano la pioggia una è un’armonia di suoni ed è una parola da ricordare: petricore.
È un termine scientifico usato per indicare il profumo che la pioggia sprigiona quando cade sulla terra asciutta.
Petricore, una melodia di sillabe che evoca la bellezza di quelle gocce gentili.
Alcune restano in equilibrio sui rami, mistero bellissimo della pioggia.
Miss! Che foto meravigliose!!! E petricore. PETRICORE. Ignoravo esistesse una parola che descrivesse quell’insieme di profumi così unici e particolari.. Ciao cara Miss e grazie, bacio, raf
Petricore è pura poesia, carissima Raf, bello imparare parole nuove!
Un abbraccio a te e grazie, buona domenica.
post delizioso 🙂
Grazie Patrizia!
Splendido il termine petricore,uno dei miei profumi preferiti!anch’io non lo conoscevo
Eh certe parole sono meravigliose, questa lo è di sicuro!
Miss, foto davvero spettacolari… certi lampadari abbondano di gocce in sospensione, ma se cadessero sulla terra asciutta, nemmeno quelle pregiatissime di Murano originerebbero il “petricore”, termine, mi ha detto il web, coniato nel 1964, e fragranza che mi è sempre parsa un “odore” primordiale…
Sì, un profumo speciale quello della pioggia! Grazie Sergio, buona giornata a te.
Hai fatto proprio delle belle foto.
Buon pomeriggio.
Quarc
Grazie di cuore Quarc!
Oggi ho imparato una parola nuova ma a questo punto devo andare a verificare dove cade l’accento… sei un mito! 😘😘
Cara, è una parola che mi ha fatta innamorare, è bellissima!
Un bacione Viv, grazie a te.
Vero, musica per le nostre orecchie e perle per adornare le foglie, tutto ciò ci racconta la pioggia.E non sapevo del petricore. Ma quando dico al mio ing che adoro il profumo della terra appena bagnata dalla pioggia lui mi parla di ozono. Poesia pura! Un abbraccio Susanna
Vi vedo già mentre parlate del profumo della terra bagnata, cara. Quel petricore, meraviglia! Un bacione Susanna, grazie.
la pioggia sa essere una vera poesia se ad osservarla c’è un obiettivo fotografico come il tuo. Ottimi scatti, complimenti.
Buona settimana (:-))
Grazie Max, sei sempre gentile! Buona settimana a te!
Con le parole non sono molto brava, mi piacerebbe esserlo, per questo leggerti è sempre piacevolissimo. Che colori le foto per non dire del lucore delle gocce appese, grazie ❤
Grazie Roberta, sei veramente gentile e direi che con le parole te la cavi benissimo, lucore non è di uso così comune, mi sembra. Grazie ancora e buona giornata a te!
Una pioggia tanto attesa! Le foglie ben lavate, lucide, bellissime
Finalmente è arrivata, sì!