Una mattina celeste e chiara, a Boccadasse.
Lasciandosi alle spalle il mare, la spiaggia, i sassi, il gozzo adagiato sulla riva.
E imboccando questo vicoletto.
Si arriva in una piazzetta sulla quale si affaccia anche un bel ristorante ma in una mattina qualunque non c’era folla, eravamo in pochi da queste parti.
E ancora, oltre la casa rosa.
Stradine, finestrelle e panni stesi.
Ha tutta la sua bella semplicità questo posto, tutto è vero e vissuto, narra storie di marinai e di pescatori, ogni scorcio di Boccadasse è parte della sua anima.
Qui, camminando su e giù, mi sono messa a chiacchierare con un signore.
Nato qui e vissuto sempre qui, mi ha detto con un sorriso di non aver mai pensato di poter abitare altrove.
E come si fa a non comprenderlo?
Una casa a due passi dal mare, in un luogo che racchiude tanta bellezza.
Ancora qualche passo, ancora avanti.
E sono arrivata in una piazza ampia e accogliente con i suoi edifici alti e semplici, non è difficile immaginarla anche in epoche più lontane.
E ho veduto piante, vasi di coccio e portoncini verdi.
E ortensie rigogliose, gerani e giare panciute.
E fiorellini azzurri e sedie di metallo color del cielo.
Fili da stendere, rampicanti, sole sui vetri e vita, semplicemente vita vera.
E poi ho ripercorso la strada a ritroso, tra le case gialle e rosa e sotto al candido bucato.
E sono tornata là, davanti al mare, nella semplice e perfetta bellezza di Boccadasse.
luoghi incantati … sempre più voglia di fare un salto in Liguria
Mi sembra un’ottima idea!
Miss, una Bocca con una dentatura perfetta…
Un posto meraviglioso!
Vivere a Boccadasse… che sogno!! La foto con sedia e fiorillini azzurri è impagabile.
Grazie, Miss, e buona giornata 😊
Veramente un privilegio vivere in un posto così, cara. Buona giornata a te.
come vorrei essere lì
Eh ❤
che meraviglia! Credo sia davvero impagabile poter vivere in questa dimensione e davanti al mare..
Eh cara, hai ragione!
Che meraviglia…e i ricordi di luglio scorso….😊🤗
Mi fa piacere che questo post abbia suscitato bei ricordi, buon pomeriggio a te
Boccadasse mi pacerebbe proprio vederla… non si stenta a credere che chi nasce lì fatichi ad allontanarsene. Bacioni!
Sì, è un posto veramente unico, viverci sarebbe un sogno, cara.
Un bacione Viv, buona giornata!
Passata la mareggiata eh? Non aggiungo altro perchè ci vado ogni volta che vengo a Genova, fino a capo S. Chiara
Non sono di questi giorni queste foto, cara, le ho fatte prima di quella mareggiata.
Un caro saluto a te!
Hai ragione, avrei dovuto capirlo, ci saranno ancora tracce
Chissà quale finestra é quella della” gatta che aveva una macchia nera sul muso”?e quale quella della Livia del commissario Montalbano?…hai già fatto un volo della tua inesauribile fantasia?
Su Montalbano mi cogli proprio impreparata, cara, non ho mai letto i libri e non ho mai visto la serie televisiva.
Camilleri si é talmente innamorato di Boccadasse che ne ha fatto la casa della donna di Montalbano,Livia Burlando.mi é sempre sembrato un omaggio gentile e affettuoso al nostro borgo gioiello
Sì, lo è sicuramente!
è un borgo magnifico, ci vado spesso anch’io. (:-)) Del tuo blog apprezzo la semplicità, la bellezza delle foto.
I nostri blog sono molto simili, io faccio solo viaggi più ampi, ma a livello narrativo si assomigliano moltissimo, sarò felice se inizierai a seguirmi anche nel mio spazio qua su wordpress (:-))
Buona giornata (:-))
Mio marito e’ nato li e civive, conosce ogni angolo e ogni persona!! Purtroppo non è più come anni fa ma nei momenti di calma e’ sempre meravigliosa! Grazie x le belle foto
Che posto splendido, veramente di una bellezza invidiabile, grazie a te di aver apprezzato!