Questa è la storia di una nuvola che giorni fa ha dato spettacolo nel cielo di Genova.
Gonfia, candida, sembrava un vortice sospeso nel cielo.
Certe nuvole, a volte, catturano il tuo sguardo e tu resti semplicemente a guardarle e attendi soltanto di vedere cosa accadrà di loro.
Questa nuvola si stagliava contro l’azzurro accanto alla Chiesa della Madonnetta.
Poi, ad un tratto, il sole ha disegnato i contorni della nuvola e da questa si sono staccate certe piccole parti che hanno iniziato a fluttuare nell’aria della sera.
Talvolta il cielo è una magia e ha in serbo regali imprevisti.
Luce, sole, acqua, colori del tramonto e diverse sfumature di nuvole.
Striature di bianco, mutevolezza inquieta e continuo movimento.
E ancora, sulla nuvola, impalpabile cipria rosa.
E poi, con mio stupore, mi è parso di notare ancora qualcosa in più: le nuvolette piccole, in basso a destra, per qualche istante hanno presto le sembianze di due piccoli delfini guizzanti in questo mare celeste che ci sovrasta.
E poi ancora, oro sfavillante mentre il sole salutava la maestà del mondo.
E piano si è allontanato, lasciando le ombre e un velo grigio anche su quella nuvola, regina del cielo in una sera marzolina.
Da piccini stavo ore stesa a guardarle e ci costruivo delle storie… ecco, mi hai riportata indietro di quarant’anni 🙂
Un abbraccio!
Anche a te Tatiana, grazie!
Miss, alla bellezza di questo post, lasciami aggiungere che chi non ha la testa tra le nuvole, non sa quel che si perde…
Oh grazie Sergio, quella nuvola era talmente spettacolare che ho pensato di dedicarle uno spazio qui, se lo meritava!
la prima sembrava proprio una nuvola di panna
Sì, meravigliosa!
voglia di fare un tuffo
descrizione sublime della meravigliosa fantasia della natura!
Grazie cara!
Che spettacolo! Fino ai delfini lassù 🙂
Ho subito pensato ai delfini, lo sembravano davvero!
Miss, spettacolari foto accarezzate da magiche parole! …anch’ io sin da piccola perdevo la testa tra le nuvole …Ricordo dragoni, animali dalle fattezze preistoriche, cavalieri e profili di personaggi illustri…. Come comparivano, cosi’ scomparivano, in lenta dissolvenza…una sorta di processo di sublimazione … Oggi da adulta non ho perso l’ abitudine ma immagino in quei nembi le proiezioni del mio subconsio, voglio leggervi i contorni dei miei desideri di felicita’ …. E per questa via mi inebrio di una gioia fanciulla…
Grazie delle belle parole, buona giornata a te!
Che nuvola e nuvola! È un UFO!!! Gli alieni stanno arrivando!!! 😀 😀 😀
Hai visto?
Direi che ci sta bene 🙂
Perfetto!
Brava. Belle foto e stupenda spiegazione.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Grazie Quarc!
E’ vero, come dice lei:” il cielo e’ una magia e ha in serbo regali imprevisti”.Ma e’ lei che ha il dono di coglierli, e attraverso le immagini e descrizioni mandarli a noi.
Grazie Eugenia è davvero cara!
È vero, sembrano proprio due delfini di panna montata! Certe nuvole sembran fatte per portarsi via i cattivi pensieri. Bacio!
Oh, meno male che li vedi anche a tu, secondo me sono perfetti!
Baci Viv, buona giornata.
Che foto spettacolari! E si, anche a me è andata subito la mente a “Le Nuvole” di Fabrizio.
Un grande abbraccio Susanna
Perfetta colonna sonora! Grazie Susanna, ricambio l’abbraccio.
Meraviglioso! Foto bellissime 🙂
Grazie di cuore!
Impressionante
Eh sì, scenografica!