C’era solamente un luogo a cui ritornare ed era là, impresso nella sua memoria.
Percorse ancora una volta la strada di casa, accanto a muri caldi di sole, all’ombra dell’antica torre, aveva il passo sicuro di chi conosce bene la sua meta.
Nessuna incertezza, nessuna nostalgia.
Lo sapeva, c’era soltanto un luogo a cui ritornare ed era vicino, a pochi passi.
La scala ripida, le finestre che si affacciano sulla piazza, il campanile, il tempo scandito ad un’altra velocità.
La memoria.
Un luogo soltanto.
E ritornare.
A casa, ancora una volta.
Miss cara, musa evocatrice per me di ricordi ed emozioni!!! In questa domenica uggiosa che si colloca fuori stagione… Come non lasciarsi trasportare fuori dal tempo in un nostro primordiale altro tempo…. Per me esiste ancora una torre antica, vestigia di un passato importante … I fregi e gli affreschi esterni ormai cancellati sulla facciata dal pallido rosa scrostato …. rimossi dagli occhi ma non dal cuore… d’ intorno un post- urbano paesaggio che inghiotte e nasconde… Le voci e le vite che la popolarono dentro e intorno sono lontane…. Feudali retaggi del tempo…
Grazie delle tue belle parole, buona domenica!
Bellissimo
Grazie ❤
…ritornare…è una parola che in questi giorni mi emoziona e mi impaurisce….
Emozione tanta, lo capisco.
Miss, in linea di massima, il ritorno a casa è sempre il migliore dei viaggi…
Sono d’accordo, Sergio, è così.
Bella… coinvolgente… altre parole non servono, se non che ognuno di noi ha il suo posto dove tornare, bello o brutto che sia, per rivivere vecchie emozioni rimosse o amplificate, ma pur sempre è la nostra vita.
Buona giornata Miss.
Vero, ognuno di noi ha il proprio luogo del cuore.
Buona domenica Carlo, grazie.
A volte penso che il solo destino dell’uomo sia il ritorno. Almeno per me.
La propria casa, luogo prezioso!
A casa. Quante cose possono essere casa. In questi giorni (non ridere!) anche la macaia che mi dicono, e ci hai detto, affligge Genova, mentre qui a Milano c’è il sole. Ma non basta
Oh, sentire la mancanza della macaia è grave, sai?
Incurabile direi
“C’era solamente un luogo a cui ritornare ed era là, impresso nella sua memoria”… queste tue parole mi hanno regalato un momento di gioia sognando che un giorno riuscirò a ritornare ai luoghi della mia infanzia felice nella tua bella terra! Grazie Miss
Sarà così Angelica ne sono certa. Un grande abbraccio!
Che buon sapore antico che hanno queste parole e come si sposano bene con la foto! Sempre brava la mia amica! 😘
Grazie Viv, un bacio grande!
sempre interessanti gli scorci che offri della nostra città. 😉
Avrei piacere che mi leggessi nel mio blog, buona settimana 😉