In questi giorni a Genova troverete i profumi vivaci e i colori sfumati di una terra molto amata: è la Provenza che propone ai suoi estimatori i suoi prodotti tipici ed artigianali.
E così quando vedrete la bandiera francese che sventola sugli stand davanti al Ducale non preoccupatevi: i cugini vengono in pace e portano ai genovesi le bellezze e le bontà di una regione ricca e generosa.
La Provenza è terra di odorosa lavanda.
Il fiore delicato viene racchiuso nei celebri sacchettini per i vostri cassetti.
E sono diverse sfumature di terra e di campagna.
E tinte calde per il tè da sorseggiare nei pomeriggi di autunno.
E bastoncini di liquirizia.
Ed erbe per i vostri manicaretti.
Spezie, sale, pepe, aromi e colori.
Tutta questa bellezza che si starebbe ad ammirare per un tempo infinito.
Nei paesi e nella città della Provenza vengono prodotti anche diversi formaggi.
Non mancano i vini, le confezioni di paté, i salumi e altre specialità.
E devo dire che questi banchi con le proposte gourmet attirano molti visitatori.
Io mi sono attardata davanti ai vassoi con i biscotti della Bretagna, quanta bontà!
E ci sono anche le madeleines tanto care a Marcel Proust.
E poi frutta candita e delizie da spalmare.
Torroni, dolci di pasta di mandorle e miele alla lavanda.
E insomma, sono certa che troverete anche voi qualche golosità da assaggiare!
Non manca l’artigianato come ad esempio queste belle statuine per il presepe.
E poi profumi dolci e deliziosi.
Sono le saponette colorate, una delle tipicità più celebri e apprezzate della Provenza.
Prodotti naturali e delicate carezze per la pelle.
E rosa, vaniglia, gelsomino e molto altro ancora, un’infinita varietà a seconda delle vostre preferenze.
Tovaglie, salviette e accessori utili per la cucina.
Vi ho mostrato alcune delle bellezze che troverete esposte nel corso di questa manifestazione che da diversi anni è un gradito appuntamento per i genovesi, Bonjour Provence et la France si protrarrà fino a martedì 23 Ottobre.
Un modo piacevole di scoprire i sapori, i profumi e i colori della Provenza.
Uh che bellezza! Sai che con me sfondi una porta aperta… Provenza mon amour 😍 buona domenica cara!
Uh sì, cara, infatti ti ho pensata! Si tratta di un mercatino delizioso che offre il meglio della Provenza, mi piace molto!
Un bacione Viv, grazie.
Miss, che meraviglia i campi di lavanda… oltretutto le proprietà benefiche dei suoi fiori sono molteplici, anche se in taluni casi estremi, è da preferire la sottospecie: “gastrica”…
Sergio, sei sempre il solito, l’incipit però è molto poetico!
Buona domenica a te!
I francesi che vengono in pace? Ci deve essere sotto qualcosa… non mi quadra… 😉
Ah sì sì, tra l’altro portano cose buone e belle, come vedi! Buona domenica Mauro.
Accidenti che me lo sono perso!
Eliana, è fino a martedì!
Qualche anno fa durante un viaggio in Provenza acquistammo del miele alla lavanda e del miele al girasole …. Da allora quando vedo riprodotti in immagini i quadri del periodo provenzale di Van Gogh mi giunge al cervello anche una stimolazione olfartiva meravigliosa, ricordo di quel profumo e di quelle delicate dolcezze…..
Ci credo, autentiche meraviglie!
Buona serata a te Brunattola, grazie.
Che meraviglia! Bellissimi scatti!
Grazie ❤
Il lilla della lavanda, il rosa intenso delle rose: profumi che adoro in assoluto!
Ciao Miss Fletcher
Susanna
Ciao Susanna, un bacio grande.
la lavanda è il mio profumo preferito, ne vado matto!! 😉
La lavanda è deliziosa, hai ragione!
Li ho visti! Ma ho girato di fronte e ho comperato i cioccolatini 😉
Peccato, hai perso una bella manifestazione.