E così arrivò l’autunno anche alla fermata dell’autobus.
E come ben sapete su questo blog c’è una piacevole consuetudine, di tanto in tanto vi aggiorno su ciò che accade ad una certa fermata qui in Circonvallazione a Monte.
Ripropongo nuovamente il riassunto delle puntate precedenti: tutto ebbe inizio nel lontano 2013.
Il 2015 regalò ai fortunati utenti una bella poltroncina.
Ma in quella stagione ci furono altre sorprese!
Venne poi il tempo dolce della primavera del 2016: nuovi inizi e nuove comodità.
Nel 2017 poi qualcuno ebbe il merito di ricordarsi anche dei più piccini, certo!
E il tempo passò, inesorabile.
E questo anno 2018 ha già riservato diverse novità: dapprima, nei freddi giorni di febbraio ecco due belle seggioline in stile.
E poi ancora, nei giorni d’estate trovai qualcosa ancora una volta adatto ai bambini.
E giungiamo infine all’autunno.
Ancora resiste una delle due seggioline e lì accanto ecco un’altra sedia, se volete accomodarvi c’è posto!
E nel frattempo aspettiamo l’autobus e anche la prossima puntata!
Credo che ormai tutti i genovesi che decidono di disfarsi di una seduta la portino alla fermata… aspetto fiduciosa un divano letto per le lunghe attese 😉😁 buona giornata!
Hahaha, mi sa che hai ragione! Tutte le volte che ci passo c’è sempre qualche novità! Un bacione Viv, grazie.
Miss, non ci sono più le mezze stagioni, ma le sedie non mancano mai…
Esatto!
E la rosa, che fine ha fatto?
E chi lo sa!
Cambia spesso l’arredamento a quella fermata 😀
Oggi l’autunno ci regala una bellissima giornata
Ah sì, sì, la fermata è fonte di continui stupori, mia cara!
Buona giornata a te Giuseppina, grazie.
Però che simpatia😁😁😁
Eh sì 🙂
Una vicenda che ha un qualcosa di magico.
Veramente una cosa buffa!
E’ davvero un appuntamento immancabile, questo con le sedie più svariate alla fermata dell’autobus, cra Miss Fletcher!
Buon ponte dei primi di novembre
Susanna
Ma sì, infatti! Un bacio grande Susanna!
Dai!!!! Troppo forte!!! Questa consuetudine mi piace un sacco.
Non ha troppa attinenza con il tuo post, ma forse un pochino…
Anni fa cominciai a portare sul lavoro in sala caffè, la frutta che avanzava a casa, raccolta fresca dagli alberi: mele, ciliege…oppure fragole, insomma quello che non riuscivo a mangiare in famiglia…
Così piano piano iniziarono anche gli altri…
Adesso c’è sempre qualcosa, se ti dimentichi di portarti lo spuntino….basta passare di lì… e così non si spreca nulla!
Eh sì, è una storia che si ripete da anni sempre diversa!
Bella la tua buona consuetudine, un’ottima idea mia cara!
Interessante la varieta’ delle sedute!!! tra l’ altro mi pare che anche l’ arredo verde si rinnovi spesso ….complice il cambio di stagione ….
L’arredo è imprevedibile, non si può mai sapere cosa si troverà!
Ma non sarà che ormai questa tua serie stimoli i zeneizi ad arredare detta fermata? 😉
Chissà, di preciso è una cosa a suo modo divertente!
anche qua da me c’è una cabina della fermata dell’autobus che si rinnova come le pubblicità dell’Ikea, sembra sia una tradizione esportata anche altrove 😉
Ecco! Buongiorno a te Max.
La fermata più bella del mondo!
❤
Pingback: Un posto in più | Dear Miss Fletcher