Sono finestre vicine al mare, a breve distanza scrosciano le onde.
Sono finestre baciate dal sole, sfiorate dal vento, sono finestre che racchiudono vite e pensieri, sguardi e sorrisi.
Sono finestre di Genova, nella bella Quinto.
Sono finestre eleganti e discrete, in quelle stanze io credo che risuoni musica armoniosa.
Sono finestre che celano giorni e minuti, sono finestre dalle geometrie perfette.
Persiane verdi, tinte biscotto, tonalità calde e tende spesse.
Sono finestre vicine al mare, sono finestre a colori.
Un’idea da copiare, le tende bicolori….
Sono finestre magnifiche, le tende le rendono ancor più belle.
Miss, sembrano pure tende messe ad asciugare al sole…
Sono tende bellissime secondo me!
Ma che bella questa facciata! Le tendine sono il punto di forza… che bel regalo per noi che passiamo di qui ogni giorno. Bacioni!
Grazie cara, sei sempre un tesoro tu!
Un bacione a te.
Ho ben presente questi eleganti edifici di Quinto, se non erro sono sono nel controviale fronte mare da Via Giannelli … Vi fu un tempo in cui ammaliati dalla bellezza di queste zone, pensammo di spostarci a vivere a levante o nel centro… visitammo delle case in vendita ….Poi il pigro e “stundaio” provincialismo da ponentini legati alla semplici radici e alle piccole consuetudini quotidiane ha prevalso… Secondo me non troverai mai in palazzi padronali a ponente delle tende simili che richiamano atmosfere orientali di caldo ed esotico mistero…
Sì, è Quinto, esatto! Buona serata a te.
Belle finestre, con il trompe-l’œil così diffuso dalle nostre parti… (per “risparmiare” sui costi delle decorazioni?)
Si, armoniose e colorate!
spesso mi soffermo anch’io a guardare l’armoniosa bellezza delle facciate liguri, ci sono dei palazzi che se osservati da vicino sono delle vere opere d’arte. 😉
Hai ragione, hanno grande fascino!
E già, sono le magnifiche facciate dipinte della Liguria!
❤
mettono allegria i colori delle tende e il contrasto con la serietà regolare dei trompe-l’œil è davvero efficace
❤