Anche se ogni giorno vedo il mare, una volta di più il mare mi ha incantata.
Non avevo mai veduto un simile spettacolo e sono rimasta a lungo sulla passeggiata di Nervi ad ammirarlo, lasciando scorrere il tempo e seguendo le evoluzioni dell’aria sulla superficie dell’acqua.
Una giornata tersa, vento brioso e mare calmo senza onde.
E poi, d’improvviso quel movimento che è vita, vortice e vigore.
Un turbine, un respiro di eterea bellezza.
Lame di vento si abbattono sul mare in una danza luminosa.
E l’acqua si leva appena, poi ancora si posa.
E questa è la danza leggera del vento che spira sospingendo l’acqua verso il largo, una magia incantevole per la quale non trovo le parole.
Si librano tenaci certi padroni del cielo.
E ancora il vento cade, sferza l’azzurro e compone la sua musica.
E ancora si alza, vorticoso e vivace.
Imprevedibile, misterioso e potente.
In diversi tratti e in diversi momenti, davanti agli occhi e all’orizzonte.
Soltanto blu, abisso e aria.
E vita, esuberante bellezza, ritmo della natura e del tempo d’inverno.
Magia lieve che rapida si dissolve e svanisce.
Sul mare di Nervi, in un giorno di gennaio, così danza volubile il vento.
il mare simbolo di pace che bello! quanta serenità e voglia di vivere ci trasmetti,anche il ramo sembra inchinarsi ad accrezzare il mare. grazie Miss
Grazie a te Mauro, buona giornata!
E vabbè’ , ma qui siamo in piena poesia !!! Resto come sempre ammirato sia dalla splendida sequenza che dal tuo commento alle foto.
Grazie.
Marco
Marco, che spettacolo, non avevo mai visto una cosa simile, veramente meraviglioso!
Grazie a te, passa una bella giornata!
Che magia Miss!
Leggendoti ero lì con te ad ammirare questo mare meraviglioso che danza in libertà.
Buona giornata Miss.
Grazie carissima, è stato uno spettacolo veramente raro che mi ha proprio incantata!
Bello Miss!! ♥️
❤
Miss, spifferi di mare, difficilmente sigillabili con strisce di gomma autoadesive per finestre, senza contare che nel Santuario dei Cetacei tutto è possibile…
Veramente uno spettacolo unico per il quale ho perso la cognizione del tempo, sono rimasta a guardare davvero a lungo!
Splendido, Miss!
Guarda, senza parole!
Questo spettacolo deve averti ben ripagato del freddo che avrai preso con tutto quel vento… certe cose fan dimenticare tutto tranne la bellezza. Buona giornata! 😘
Ah sì, alla fine non era neanche tanto freddo mia cara! Un bacione Viv, grazie!
Uno spettacolo bellissimo.
Il mare e i tramonti non finiscono mai di stupire.
Buona giornata. 🙂
Eh sì, veramente! Buona giornata a te!
Splendidi effetti che si verificano col vento a folate, cara Miss.
Mai visto niente del genere, uno spettacolo grandioso, caro Mauro!
Magistrale interpretazione Miss ….Aria e acqua … Cielo e terra… si rincorrono, si acciuffano, si scompigliano per accarezzarsi… si sfiorano
… ma ciascun elemento poi si ricompone nella sua stessa natura…
Un’autentica meraviglia!
Eh si, il tuo post è un grandissimo omaggio al mare, come l’alberello o ramo che si inchina, ossequioso, alla distesa d’acqua infinita. Ma quelle folate di vento mi ricordano che è inverno, anche lì sarà freddo ben benino, eh? Qui da ieri notte nevica, cara amica.
Ti saluto, un forte abbraccio
Susanna
Uh la neve, aspetto le tue foto cara! Un bacio grande!
A volte la natura ci dona spettacoli inaspettati, la bellezza sta anche nel saperli cogliere, come ha fatto Lei Miss che ha dimenticato lo scorrere del tempo e si è fatta “avvolgere” da questo turbinio di spettacolo.
Sì, è vero, sono anche stata fortunata, mai più mi sarei aspettata di vedere una cosa simile!
che strano fenomeno! molto affascinante molto belle le foto
Vero? Una bellezza stupefacente!
più volte nella mia vita durante le fortissime burrasche d’inverno ho ammirato e in molti casi fotografato il mare che si alza in grande stile sotto la tempesta. E’ sempre uno spettacolo che suscita emozioni, su molte cose la vediamo allo stesso modo. 😉
Il mare è una vera magia!
molte belle le foto, complimenti…
Grazie davvero, benvenuto qui!
No, non ci si abitua mai. E davanti al mare ci si sente eterni
Uno spettacolo grandioso, una benedizione averlo veduto, dico davvero.