Care amiche e cari amici, con vibrante soddisfazione ritorno a raccontarvi le ultime novità su una certa fermata dell’autobus che tutti voi ormai conoscete molto bene, per completezza ecco un riassunto delle puntate precedenti.
Dunque, ne scrissi per la prima volta ormai nel lontano 2013.
Ed ebbi modo di tornare sull’argomento nel 2015 quando con mia sorpresa trovai questa bella poltroncina.
In quello stesso anno fu poi la volta di un piccolo tavolino.
Nel rimpianto 2016 l’arredamento mutò ancora.
E fu necessario attendere il 2017 per trovare un posticino confortevole per i più piccini.
E venne quindi il 2018 e portò altre eleganze e altri stili.
Nel tempo dell’estate capitò di vedere da quelle parti altri arredi adatti ai piccoletti.
Arrivò infine l’autunno e con esso altre novità.
E nel mese di novembre ecco ancora altri cambiamenti.
Per concludere eccoci infine nel mese di gennaio del 2019, è chiaro che alla fermata c’è sempre gente che va e viene, tutti loro avranno pur diritto a qualche comodità!
E come si dice? A questo punto già che abbiamo fatto 30 facciamo 31: manca soltanto un portariviste.
E per adesso è tutto, ci vediamo alla prossima puntata!
Cominciava a mancarmi la famosa fermata! 😀
Rieccola 🙂 Buongiorno carissimo!
Ormai è un appuntamento irrinunciabile. Secondo me c’e qualcuno che porta lì le sedie per vederle immortalate sul blog e poter dire “Ecco la mia!” 😂 baci cara!
Eh chi lo sa, comunque la fermata non delude mai! Bacioni Viv, buona giornata a te!
Non è un’ipotesi peregrina…
E chissà 🙂
Finalmente si stanno diffondendo le modalita’ di lavoro in smart working….. Vedo che anche li’ da te c e’ gia’ qualcuno che sta ottimizzando il suo tempo anche fuori ufficio ….
Esatto, mi sa che è proprio così! Un caro saluto a te!
Dearest miss Fletcher, ottime notizie!! Fine febbraio/inizio marzo, noi le nonne olandesi prenderemo l’autobus per visitare la tua fermata per sederci un quarto d’oro e riflettere un pò. Poi continueremo a scoprire e rivedere tanti belli posti della Superba. Non vediamo l’ora! Un abbracio caldo dalla Olanda.
Evviva, che bello! Non vedo l’ora anche io di rivedervi e di gironzolare per Genova con voi, manca poco davvero!
Allora vi aspetto qui, un caro abbraccio a voi.
Errori di stampa, carissima miss, lo provo di nuovo: abbraccio caldo dall’Olanda.
Stupida che sono! Ma in ogni caso ci vediamo tra poco!!!
Cara non me ne ero neanche accorta, mi prendo così l’abbraccio due volte e ricambio!
A presto, carissima Els, non vedo l’ora di rivedervi!
Miss, a quando una a dondolo?
Chissà, magari al prossimo giro 🙂
Mi fai ridere da morire con il tuo modo di scrivere…
Antonella
Hahaha 🙂 Grazie Anto, un bacione!
Sìììììììì me la ricordo anch’io la mitica fermata. Ce ne è per tutti i gusti. Meno male 😉
Sìììì, prmai è famosa 🙂 Buona giornata Mile, grazie!
Io ho un televisore che non utilizzo, un po’ vecchiotto ma perfettamente funzionante. Può servire? Però bisogna chiedere a AMT di provvedere ad installare una presa a 220 V.
Qua la faccenda si conmplica, Guido! Accontentiamoci di due riviste, un mazzo di carte, un tavolino e non se ne parli più 🙂
Ahahahahhhh! Cara la mia Miss! Questa faccenda degli arredamenti alla fermata del bus mi fa morire dal ridere.. Mi verrebbe la voglia di contribuire: per domani dànno neve ed ho dei plaid smessi. Cosa ne dici, ci faccio un salto? Ahhhahahh baci,raf
meglio che niente,che ne dici Miss?
Eh sì, qui ognuno ci mette del suo, Mauro!
Raaaaaf… mi fai troppo ridere, ti aspettavo al varco! Questa cosa della fermata non è mai finita, anzi! Un bacione cara, grazie.
Non è una fermata è un chair crossing…
Ecco, definizione perfetta!
Ma è fantastica questa fermata!!! 🙂
Abito a Roma, magari avere tutte le fermate così!
E soprattutto la fantasia non manca!
Grazie, benvenuta su queste pagine.
Bellissima! Qs e’ creativita’ !
Eh sì!
la creatività di certe persone nell’arredare queste fermate è quasi artistica 😉
anche qua da me si sbizzarriscono in mille modi diversi.😉
Hai ragione Max! Buona giornata a te!
Eh, ‘na sganzia con quarche libbro a ghe voriéiva pròpio!
Eh, uno scaffaletto con qualche libro ci vorrebbe proprio!
Vero? Lo penso anch’io!
Pingback: Amiche speciali alla fermata dell’autobus | Dear Miss Fletcher
Pingback: Ultime dalla fermata dell’autobus | Dear Miss Fletcher
Pingback: Settembre alla fermata dell’autobus | Dear Miss Fletcher