Succede, a volte, di trovare un fiore perduto.
Sul marmo, a terra, a Staglieno.
Ed è un fiore smarrito, forse condotto in quel luogo da fortuito caso o da un soffio di vento, forse caduto da mani distratte e da un mazzo di foglie e boccioli.
E resta, al suolo.
Come aggettivo gentile, dolcezza inaspettata, come una frase mancata, un sussurro, un ricordo.
Così, semplice.
E lieve.
D’arancio lucente.
Inatteso conforto, accanto a parole scolpite sul marmo.
Miss carissima, questo piccolo breve post è per me uno dei più belli. Grazie, raf
Cara Raf, grazie di cuore, sono contenta che siamo così in sintonia. Un abbraccio!
Un fiore ..un soffio di colore… un soffio di vita posato dal destino quale dono del vento ad un’anima nascosta.
Come sempre belli i tuoi scritti. Buona domenica!
Che belle cose hai scritto!
Grazie Domenico, buona giornata a te.
Poesia.
Il piacere di aprire il suo sito, sta proprio in questo : poesia.
Ci si ferma un attimo ed i nostri pensieri quotidiani per un momento spariscono e ci immergiamo ogni volta in questo suo sentire. Pochi attimi, ma emerge ciò che di meglio è in noi e gli occhi diventano lucidi.
Grazie, buona giornata.
Carlo, ne sono veramente felice, a volte scrivo e non posso sapere cosa arriva ai frequentatori di queste mie paginette ma voi siete lettori speciale ed è un onore sapere che amate leggere i miei scritti.
Grazie davvero delle belle parole!
…poesia pura il tuo cogliere un dettaglio e sapervi accostare la sua ipotetica storia … Spesso mi cogli in una trasposizione di immagini del mio quotidiano… i fiori …..hanno accompagnato spose felici, segni di gratitudine, omaggi per un amore promesso o per un traguardo raggiunto, gesti di oblazione e poi … gli ultimissimi come deposizione di un ricordo…. a volte anche
alla inconsapevole memoria di qualche sconosciuto come in questo caso…
Grazie cara, buona giornata a te!
Miss, mi piace questo fiore perduto… e “inatteso conforto, accanto a parole scolpite sul marmo”, mi fa pensare che tutto sommato, il fiore l’abbia svolta la sua funzione consolatoria, perchè malgrado in superficie le tombe siano molto diverse una dall’altra, sotto sotto, un morto vale l’altro…
Anche a me è piaciuto trovarlo, ha una delicatezza speciale.
Grazie Sergio, buona giornata!
Mi piace pensarlo un omaggio gentile ad una tomba dimenticata…
Non so dirlo, Eliana.
Ciao cara, a volte un singolo fiore comunica più di un grande mazzo… un bacione 😘
Hai ragione cara! Grazie Viv, un bacione a te!
nell’essenza di una scatto spesso nasce la bellezza di una poesia…
Buona settimana 😉
Anche a te Max, grazie!
Oggi mi serviva tanto leggere qualcosa di delicato, l’ho trovato qui. Grazie
Io ringrazio te Linda!